Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alaessandro Salvatore è un nome di origine italiana che significa "difensore dell'uomo" e deriva dal greco Alexandros, formato dagli elementi Alexandreus (difensore) e aner (uomo). Il secondo elemento del nome, Salvatore, ha origini latine e significa "colui che salva". Questo nome ha una storia antica e ha sido portato da figure storiche importanti come Alessandro il Grande e San Salvatore. Oggi è ancora un nome popolare in Italia e in altri luoghi dove la cultura italiana influisce sulla scelta dei nomi, e può essere considerato tradizionale e moderno allo stesso tempo.
Alain Cesare Serge: Nome di battesimo di origine francese composto dai nomi germanico "nobile e forte", romano "tagliatore di capelli" e greco "servitore del dio Sole".
Alana Azzurra è un nome italiano che significa "onda azzurra".
Il nome Alan Christopher è di origine inglese e significa "uomo nobile e famoso", formato dai nomi antichi celtico Alaun e greco Christophoros.
Alba Irene è un nome femminile di origine latina composto dalle parole "Alba" che significa "alba" o "mattino", e "Irene" che deriva dal greco "Eirene" e significa "pace".
Il nome Alba Maria Cristina deriva dai rispettivi nomi che lo compongono: Alba significa "alba" in italiano e si associa alla bellezza dell'alba, Maria è un nome di origine ebraica che significa "mare" o "stella del mare", mentre Cristina deriva dal nome greco Christos e si riferisce all'unzione con l'olio santo di Gesù Cristo.
Alberico Giorgio è un nome di origine italiana composto da due nomi propri: Alberico e Giorgio. Il primo deriva dal tedesco Adalberti, che significa "nobile e brillante", mentre il secondo deriva dal greco Georgios, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Questo nome non è molto diffuso oggi, ma ha una lunga storia e un significato interessante che evoca l'antichità e la tradizione italiana.
Albert Nicholas è un nome di origine francese e inglese che deriva dai nomi Adalbertus e Nicholas, rispettivamente. Il primo significa "nobile e brillante", mentre il secondo significa "vincitore del popolo" in greco. Questo nome combina due significati forti e ha una storia ricca di tradizione religiosa e cultura europea.
Alberto Giorgio è un nome italiano composto dai nomi tradizionali italiani Alberto e Giorgio. Il nome Alberto deriva dal tedesco Adalbert e significa "nobile e brillante", mentre il nome Giorgio deriva dal greco Georgios e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Insieme, questi due nomi creano un nome forte e distintivo che rappresenta la nobiltà e l'energia della terra.
Alceo è un nome proprio di persona di origine greca che significa "colui che lotta per la verità".
Alceo Gian Maria è un nome di origine greca che significa "colui che cresce forte".
Alceste è un nome di origine greca che significa "combattente per la forza", derivante dal greco antico "Alkestis", composto da "alkes" che significa "forte" e "esis" che significa "stato".
Alcie è un nome di origine greca che significa "forza".
"Aldo Andrea è un nome italiano composto da Aldo, che significa 'nobile' in tedesco, e Andrea, che significa 'uomo virile' in greco."
Aldo Elia è un nome italiano composto dai nomi Alda e Elio, che derivano rispettivamente dal tedesco "nobile" e dal greco "sole".
Alea, di origine greca, significa "verità" e rappresenta l'idea di sincerità e trasparenza
Il nome Aleandro ha origini italiane e significa "protettore degli uomini". Deriva dal nome medievale Alessandro, che a sua volta deriva dal greco Alessandro, composto dai termini alèthinos ("difensore") e aner ("uomo").
"Aleandro Giulio è un nome italiano composto da Aleandro (dal greco 'difensore dell'umanità') e Giulio (dal latino 'gioviale', nato da Giove), associato alle figure storiche di Alessandro Magno e della famiglia romana dei Giulio."
Alece è un nome di origine inglese derivante dal nome maschile Alexander, a sua volta risalente al greco Alessandro che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Il nome Alecsandru ha origini romene e significa "colui che difende gli uomini".
"Il nome Aleesandro è di origine italiana e significa 'difensore dell'uomo', derivante dal nome Alessandro di origini greche che significa 'protettore della verità'. Questo nome classico ed elegante ha una certa risonanza storica grazie a figure importanti come il conquistatore macedone Alessandro Magno e lo scrittore italiano Aleesandro Manzoni."
Il nome Alessia, di origini italiane, deriva dal nome maschile Alessandro, che significa "difensore degli uomini".
Alejandro è un nome di origini spagnole che significa "difensore degli uomini" o "colui che proteggerà gli uomini", derivante dal greco Aleksandros.
Alejandra è un nome spagnolo che significa "protetrice", derivante dal nome greco Alexandria che a sua volta deriva da Alexandros, composto dai termini greci "alexein" (difendere) e "andros" (uomo).
"Alejandra Aurora: nome spagnolo composto che unisce 'difensore dell'umanità' e 'alba', significando 'protetta da Dio'."
"Alejandra Carolina è un nome di origine spagnola che significa 'proteggitrice della gente' e 'libera'. Deriva dai nomi Alejandro e Carolina, rispettivamente di origine greca e tedesca."
Alejandro è un nome di origine spagnola che deriva dal greco Alessandro e significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Alejandro Danilo è un nome di origine spagnola e greca, composto dal nome Alejandro che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini", e dal nome Danilo che significa "piccolo cane".
Alejandro Erwin è un nome di origine spagnola e tedesca che significa "difensore dell'umanità" e "amico sincero".
Alejandro Kerman è un nome di origine spagnola che significa "difensore degli uomini".
Il nome Alejandro Zeiyn ha origini interessanti e una significativa storia alle spalle. Deriva dal greco Alexandreo, a sua volta derivato da Alessandro, il famoso conquistatore macedone del IV secolo a.C., e significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini". Il secondo elemento del nome, Zeiyn, è di origine araba e significa "bello" o "elegante". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e significativo che potrebbe rappresentare l'unione tra culture diverse.
"Alekos è un nome di origine greca che significa 'protettore'."
Alekos Paolo è un nome di origine greca che significa "difensore della gente" ed ha una forte tradizione nella cultura greca.
Il nome Aleks ha origini slave e significa "difensore della gente". È una variante di Aleksej, che deriva dal nome greco Alessandro, formato dalle parole "alexein" (difendere) e "andros" (uomo).
Il nome Aleksandar è di origine greca e significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende le persone".
Il nome Aleksandr ha origini greche e significa "colui che difende gli uomini" o "colui che proteggerà il genere umano". Deriva dal verbo greco alexein, che significa "difendere", e dal sostantivo aner, che significa "uomo".
Il nome Aleksandra Flaminia ha origini antiche e deriva dal greco "Alexandros" e dal latino "Flaminius".
Il nome Aleksandre ha origini greche e significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende gli uomini".
Aleksandro è un nome di origine greca che significa "difensore dell'umanità" e deriva dal nome Alessandro, a sua volta derivante dal nome greco Alexandreos.
Il nome Aleksandr Vincenzò ha origini greche e significa "protettore dell'umanità". Deriva dal nome Alessandro, che a sua volta deriva dal nome femminile Alessandra, il cui significato è "difensore degli uomini" o "colui che allontana gli uomini".