Tutto sul nome ALEJANDRA

Significato, origine, storia.

Il nome Alejandra è di origine spagnola e significa "proteggitrice". Deriva infatti dal nome greco Alexandria, che a sua volta proviene da Alexandros, composto dai termini greci "alexein" (difendere) e "andros" (uomo).

La storia del nome Alejandra risale all'antichità. Era il nome della moglie di Marco Antonio, l'importante politico e militare romano che ebbe una relazione con Cleopatra, la famosa regina d'Egitto. Alejandra era una donna molto influente nella società romana dell'epoca.

Oggi il nome Alejandra è ancora diffuso in Spagna e in America Latina, ma può essere trovato anche in altre parti del mondo dove ci sono comunità di origine spagnola o latino-americana.

In generale, il nome Alejandra è considerato un nome femminile forte e di personalità, che richiama l'immagine di una donna protettiva e coraggiosa.

Vedi anche

Spagnolo
Greco

Popolarità del nome ALEJANDRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Alejandra in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un numero variabile di bambine nel corso degli anni.

Nel 2000, il nome Alejandra è stato scelto per sei bambine nate quell'anno. Questo numero è poi diminuito nel 2011, con solo cinque bambine chiamate Alejandra. Tuttavia, nel 2013 c'è stata un'ondata di popolarità per questo nome, con dodici bambine che lo hanno ricevuto.

Tuttavia, a partire dal 2022, il numero di bambine chiamate Alejandra è diminuito nuovamente, con solo due bambine che hanno ricevuto questo nome quell'anno. Questa tendenza si è mantenuta nel 2023, con altre due bambine chiamate Alejandra.

In totale, dal 2000 al 2023, il nome Alejandra è stato dato a un totale di ventisette bambine in Italia.