Tutto sul nome ALEKSANDRO

Significato, origine, storia.

Aleksandro è un nome di origine greca che significa "difensore dell'umanità". Deriva dal nome Alessandro, che a sua volta deriva dal nome greco Alexandreos, formato dalle parole greche "alexein" (difendere) e "aner" (uomo).

Il nome Aleksandro ha una lunga storia e numerosi personaggi importanti lo hanno portato. Uno dei più famosi è senza dubbio Alessandro Magno, il re macedone che ha conquistato un vasto impero nell'antichità. Il suo nome è diventato sinonimo di successo militare e potere.

Nel corso dei secoli, il nome Aleksandro è stato portato da numerosi sovrani, principi e personaggi storici importanti. Ad esempio, Aleksandro III di Russia, meglio conosciuto come lo zar Alessandro III, ha governato l'Impero Russo dal 1881 al 1894.

Il nome Aleksandro è ancora oggi molto popolare in molte parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua slava e balcanica. In Italia, il nome Aleksandro è meno diffuso ma comunque presente, soprattutto tra le comunità di immigrati dall'Est Europa.

In sintesi, il nome Aleksandro è un nome di origine greca che significa "difensore dell'umanità". Ha una lunga storia e numerosi personaggi importanti lo hanno portato, a partire da Alessandro Magno. Oggi è ancora un nome molto popolare in molte parti del mondo e anche in Italia.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome ALEKSANDRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Aleksandro è stato piuttosto popolare in Italia durante gli anni 2000 e 2010, con un picco di popolarità nel 2007 quando ci sono state ben 30 nascite.

Tuttavia, la popolarità del nome è diminuita notevolmente negli ultimi anni, con solo 4 nascite registrate nel 2022 e solo 2 nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 216 nascite con il nome Aleksandro in Italia.