Tutto sul nome ALEESANDRO

Significato, origine, storia.

Aleesandro è un nome di origine italiana che significa "difensore dell'uomo". Deriva infatti dal nome Alessandro, che a sua volta deriva dal greco Alexandreios, composto dagli elementi alétheia ("verità") e anēr ("uomo"), quindi "difensore dell'uomo".

Il nome Aleesandro è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il conquistatore macedone Alessandro Magno, vissuto nel IV secolo a.C., noto per le sue campagne militari in Asia e in Europa.

In Italia, il nome Aleesandro ha avuto una certa popolarità nel corso dei secoli, anche se non è mai stato uno dei nomi più diffusi. Tuttavia, ci sono state alcune figure importanti nella storia italiana che hanno portato questo nome, come ad esempio Aleesandro Manzoni, scrittore e poeta italiano del XIX secolo.

In generale, il nome Aleesandro può essere considerato un nome classico ed elegante, che richiama l'antichità e la tradizione. È un nome che ha una certa risonanza storica, grazie alle figure importanti che lo hanno portato nel corso dei secoli, ma allo stesso tempo è anche un nome di origine italiana che conserva il suo fascino senza tempo.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome ALEESANDRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Aleesandro è stato scelto per solo quattro bambini nati nel 2000. Nel complesso, dal 2000 a oggi, ci sono state un totale di quattro nascite con questo nome in tutto il paese. È importante ricordare che ogni nome ha una sua storia e significato, e scegliere un nome per un bambino è sempre una decisione personale e significativa per i genitori.

Variazioni del nome ALEESANDRO.