Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aalessandra è un nome italiano di origine greca che significa "difensore della gente".
Aalessia è un nome femminile italiano elegante e sofisticato che significa "dalla Toscana".
Aandrea Carmine è un nome italiano che significa "uomo forte e coraggioso".
Aaron Amadeo è un nome ebraico composto da Aaron, che significa "esaltato", e Amadeo, variante di Amadia che indica "forza della montagna".
Il nome Aarya Gioia ha origini affascinanti: il primo, di origine indiana, significa "nobile" o "elevato", mentre il secondo, italiano, significa "gioioso" o "felice". Insieme, rappresentano l'unione dell'elevatezza spirituale e della gioia nell'anima.
Il nome Abdel Hak è di origine araba e significa "servitore del saggio".
Abdou Kadir è un nome di origine africana che significa "servitore di Allah" (da Abdou) e "potere, ricchezza o onorato" (da Kadir).
Il nome Abele Francesco Luca è composto dai nomi tradizionali italiani Abele, Francesco e Luca. Di origine ebraica, Abele significa "figlio dell'aria" o "respirare Dio". Francesco è associato alla pace e alla gioia, mentre Luca rappresenta la luce e la saggezza.
Abel Ionathan è un nome di origine ebraica, significa "tristezza" o "pianto". Ha una storia interessante poiché deriva dal nome biblico di Abele, il figlio di Adamo ed Eva ucciso da suo fratello Caino. Il nome è stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli, come il pittore rinascimentale italiano Abel Vasari e lo scrittore francese Abelard.
Il nome Abigail è di origine ebraica e significa "serva di Dio". Inoltre, questo nome è associato alla cultura africana del Ghana, dove è spesso dato alle bambine come segno di rispetto e adorazione per Dio. Abigail è anche un nome diffuso in diverse lingue, tra cui l'italiano, ed è diventato sempre più popolare negli ultimi anni come scelta di nome per le bambine.
Il nome Abigail Chinasiea ha origini asiatiche e significa "gioia del padre".
Ablaye è un nome di origine senegalese che significa "il terzo figlio maschio".
Abramo è un nome di origine ebraica che significa "padre di molti popoli".
Abramo Giordano è un nome italiano composto dai nomi biblici Abramo e Giordano.
Abriella Rachel Tissera è un nome di origine mista: italiano, ebraica e francese. Significa "bello come un angelo" (Abriella), "pecora" (Rachel) e si riferisce a una persona abile con le mani o il lavoro manuale (Tissera).
Achille Amedeo è un nome italiano composto da Achille, eroe della mitologia greca, e Amedeo, nome latino che significa "chi ama la pace".
Achille Armando è un nome italiano composto da Achille, l'eroe leggendario della mitologia greca il cui nome significa "dolore" o "sofferenza", e Armando, nome latino che significa "armato", "coraggioso". Insieme, questi due nomi formano una combinazione forte e distintiva associata al coraggio e alla forza.
Achille Francesco è un nome di origine italiana e francese, composto dai due elementi Achille, di origine greca, e Francesco, di origine italiana, che significa "piccolo Francesco".
Achille Giorgio è un nome italiano composto da Achille, il grande eroe greco della guerra di Troia, che significa "dolore" o "sofferenza", e Giorgio, il santo protettore dei cavalieri e degli agricoltori, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra".
Achille Leonardo è un nome di origine greca e italiana. Il primo elemento, Achille, deriva dal greco ἀχος e significa "dolore" o "sofferenza". Secondo la leggenda, i genitori di Achille gli diedero questo nome per proteggerlo da un destino tragico. Tuttavia, Achille divenne uno dei più grandi eroi della mitologia greca grazie alla sua forza e al suo coraggio. Il secondo elemento del nome, Leonardo, ha origini italiane e significa "forte come un leone". Questo nome è stato portato da molte persone famose, tra cui il celebre artista rinascimentale Leonardo da Vinci. Insieme, Achille Leonardo combina l'eroismo e la forza dell'eroe greco con la nobiltà e la forza del nome italiano Leonardo, rappresentando così l'unione della tradizione classica e della modernità italiana.
Achille Lorenzo è un nome italiano composto da Achille, che deriva dal greco antico e significa "dolore" o "sofferenza", e Lorenzo, che deriva dal latino e significa "dal colore verde vivo" o "di lauro".
Achille Mario è un nome italiano composto da Achille, di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza", e Mario, di origine latina che significa "maschio" o "guerriero". Insieme, formano un nome di una certa forza e originalità che combina la tradizione classica con la modernità.
Achille Nicola è un nome di battesimo italiano con origini mitiche e storiche significative: deriva dal leggendario eroe greco Achille, noto per la sua forza e coraggio in guerra, mentre il suo secondo nome, Nicola, significa "vincitore del popolo" e onora due santi importanti della Chiesa cristiana. Questo nome simboleggia virtù come la forza, il valore e la vittoria, valori che sono stati trasmessi attraverso le generazioni dalle famiglie italiane che lo hanno portato fino ad oggi.
Achille Paolo è un nome italiano composto dai due nomi Achille e Paolo, di origine greca e latina rispettivamente. Il primo si riferisce al famoso eroe omerico, mentre il secondo significa "piccolo" o "umile".
Achille Renato è un nome italiano formato dai due nomi Achille e Renato. Achille ha origine greca e significa "dolore" o "sofferenza", mentre Renato ha origine latina e significa "rinato" o "reso nuovo". Insieme, Achille Renato potrebbe essere interpretato come il nome di un guerriero forte e coraggioso che ha sperimentato la sofferenza ma è stato rinato o rinnovato attraverso le sue prove.
Achille Romeo è un nome italiano formato da "Achille", che significa "dolore" o "sofferenza" in latino ma che nella mitologia greca assume un significato più positivo legato all'eroe leggendario Achille, e da "Romeo", che deriva dalla città di Roma. Questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici e culturali italiani e continua ad essere apprezzato dai genitori per la sua ricchezza di significati e origine prestigiosa.
Achille Sandro è un nome italiano composto da Achille, che deriva dal mito greco e significa "sofferenza", e Sandro, di origine latina, che significa "difensore dell'umanità". Insieme, questi due elementi creano un nome di forte impronta classica che evoca l'immagine di un uomo coraggioso e determinato.
Achille Zeno è un nome italiano composto dai due nomi Achille e Zeno, di origine greca rispettivamente significano "dolore" o "sofferenza" associato a forza e coraggio e "zefiro", il dio del vento dell'est.
"Adaeze Regina è un nome africano di origine Igbo, che significa 'la prima figlia regina'."
Adaline Rita è un nome femminile di origini francesi, composto da Adaline (derivato dal tedesco Adele) che significa "nobile", e Rita, di origine italiana e latina, che significa "rimedi".
Il nome Adam Ahmed Samir ha origini arabe e significa "terra rossa", derivando dalla tradizione islamica secondo cui il primo uomo, Adamo, fu creato da Allah a partire dalla terra rossa.
Ada Maria Concetta è un nome italiano formato dai nomi Ada ("nobile"), Maria ("amore, dolcezza") e Concetta ("consacrata a Dio").
Ada Marie Ludovica è un nome femminile di origine latina formato dai nomi Ada, Marie e Ludovica. Ada deriva dal nome germanico Adelheid, che significa "nobile e gloriosa", mentre Marie è la forma francese del nome latino Maria, che significa "mare" o "dedicato al mare". Ludovica è una forma femminile del nome italiano Ludovico, che deriva dal nome tedesco Ludwig, che significa "guerriero famoso". Questo nome composto ha una storia ricca di figure importanti nella storia e nella religione.
Adam Giaccomo è un nome italiano che significa "terra rossa".
Adam Giuseppe è un nome di origine ebraica che significa "uomo della terra". Deriva dal nome biblico Adamo, il primo uomo creato da Dio secondo la Genesi, e dalla parte Giuseppe, derivata dall'ebraico Yosef e che significa "colui che aumenta".
Adam Luigi è un nome di origine italiana che significa "figlio della terra". Deriva dal nome latino Adamus, a sua volta derivante dal nome ebraico Adamo, il primo uomo creato da Dio secondo la Bibbia. Questo nome ha una lunga storia legata a figure importanti come il pittore italiano del Rinascimento Adam Luigi Fabbri e San Luigi Gonzaga, a cui è dedicata una chiesa nella città di Lucca.
Adam Matteo è un nome italiano composto dai nomi biblici "Adam" (uomo o terra rossa) e "Matteo" (dono di YHWH o uomo di YHWH), entrambi di origine ebraica.
"Adam Michelangelo è un nome di origine ebraica che significa 'uomo della terra'. È anche associato al famoso artista italiano Michelangelo Buonarroti."
Adamo Cosimo è un nome italiano composto dai nomi biblici Adam e greci Cosimo, significando rispettivamente "uomo della terra" e "decoroso".
"Adam Salum è un nome arabo che significa 'pace'."