Tutto sul nome AALESSANDRA

Significato, origine, storia.

Aalessandra è un nome di origine italiana che significa "difensore della gente". Deriva dal nome maschile Alessandro e ha la stessa radice del nome greco Alexandreos, che significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge i suoi simili".

Il nome Aalessandra è una variante femminile di Alessandro ed è stato usato per la prima volta nel Medioevo in Italia. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito popolarità e diventato uno dei nomi più comuni in Italia.

La storia del nome Aalessandra è legata a quella del nome maschile Alessandro, che è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, come Alessandro Magno, il re macedone che conquistò gran parte dell'Asia nel IV secolo a.C., e Alessandro VI, il papa italiano del XV secolo.

Il nome Aalessandra è spesso associato alla bellezza e alla forza. Nel mondo della cultura, ci sono molte figure famose che si chiamano Aalessandra, come l'attrice italiana Aalessandra Mussolini e la cantante statunitense Alicia Keys.

In sintesi, Aalessandra è un nome di origine italiana che significa "difensore della gente". Deriva dal nome maschile Alessandro e ha una storia legata a quella del nome Alexandreos. Nel corso dei secoli, il nome Aalessandra ha acquisito popolarità ed è diventato uno dei nomi più comuni in Italia.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome AALESSANDRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Alessandra in Italia sono interessanti e degne di nota. Nel corso degli anni, il nome ha avuto un numero costante di nascite, con una sola nascita registrata nel 2000. Nonostante questo piccolo numero, il nome Alessandra è ancora presente nella cultura italiana e continua ad essere scelto da alcune famiglie per i loro figli.

Inoltre, è importante notare che il nome Alessandra è stato utilizzato in tutta l'Italia, senza alcuna preferenza regionale particolare. Ciò suggerisce che il nome ha una diffusione uniforme nel paese e non è limitato a una sola regione o area geografica.

Infine, anche se il numero totale di nascite con il nome Alessandra in Italia è basso, è importante ricordare che ogni nascita rappresenta un nuovo inizio per una persona e una nuova storia da raccontare. Quindi, anche se il nome Alessandra non è uno dei più diffusi in Italia, rimane comunque un nome di valore e significato per coloro che lo scelgono.

In sintesi, le statistiche sul nome Alessandra mostrano che questo nome ha avuto un numero costante di nascite nel corso degli anni, con una sola nascita registrata nel 2000. Il nome è stato utilizzato in tutta l'Italia senza alcuna preferenza regionale particolare e rappresenta un nuovo inizio per ogni persona che lo porta.

Variazioni del nome AALESSANDRA.