Abramo è un nome di origine ebraica che significa "padre di molti popoli". Deriva dal nome del patriarca biblico Abramo, che secondo la tradizione era il padre dei fondatori delle tre religioni monoteiste: l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam. Il nome Abramo è stato portato da diverse figure storiche importanti nel corso dei secoli, tra cui il famoso pittore italiano del Rinascimento Abramo di Pitigliano. Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici alle feste o ai tratti di carattere associati alle persone che portano questo nome.
Le statistiche relative al nome Abramo mostrano che questo nome ha avuto un certain popolarietà in Italia nel corso degli ultimi vent'anni. Nel 2000 ci sono state 28 nascite con il nome Abramo, mentre nel 2001 il numero è aumentato a 30.
Nel 2002, il numero di nascite con il nome Abramo ha raggiunto un picco massimo di 32. Tuttavia, nei due anni seguenti, il numero di nascite è diminuito drasticamente: solo 20 nel 2003 e 14 nel 2004.
Dopo il minimo del 2004, il nome Abramo ha avuto un'altra piccola ripresa con 26 nascite nel 2005. Nel 2006 e nel 2007, il numero di nascite è tornato ad essere intorno alla media con 24 e 30 nascite rispettivamente.
Nel decennio successivo, ci sono state diverse fluttuazioni nel numero di nascite con il nome Abramo. Nel 2008 e nel 2009, ci sono state 16 e 20 nascite rispettivamente. Nel 2010 il numero è aumentato a 22, ma poi ha subito un nuovo calo a 12 nel 2011.
Nel periodo successivo, non ci sono stati dati sulle nascite per alcuni anni fino al 2013, quando il nome Abramo ha avuto nuovamente una piccola ripresa con 18 nascite. Nel 2014 e nel 2015, il numero di nascite è tornato ad essere basso con solo 14 in entrambi gli anni.
Infine, negli ultimi anni disponibili, il nome Abramo ha avuto un'altra piccola ripresa con 18 nascite nel 2022 e 12 nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 350 nascite in Italia con il nome Abramo.
In generale, si può notare che il nome Abramo ha avuto una certa varietà di popolarità nel corso degli anni, ma senza mai raggiungere grandi numeri di nascite. In media, ogni anno ci sono state circa 12 nascite con questo nome in Italia.