Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Abanoub è un nome di origine antica egizia che significa "servo di Anubis", il dio della morte. È spesso associato a San Abanoub, un santo copto del III secolo noto per la sua fede cristiana e il suo martirio. Oggi, il nome Abanoub è ancora popolare tra i copti e le comunità cristiane del Medio Oriente.
Il nome Abigail Aria è di origine ebraica e significa "gioia del padre".
Abrahan è un nome di origine ebraica che significa "padre di molte nazioni".
Abram Alessandro è un nome di origine ebraica e greca che significa "padre elevato" e "difensore dell'umanità".
Abramo è un nome di origine ebraica che significa "padre di molti popoli".
Abramo Eshek Samy Sedra è un nome ebraico che significa "padre elevate", derivante dal nome biblico Abramo e composto dai termini ebraici Eshek ("uomo forte"), Samy ("ascoltare") e Sedra ("settimana").
Il nome Abran ha origini ebraiche e significa "padre della moltitudine". È associato alla figura biblica di Abramo, il patriarca ebraico che ha dato origine alle tre religioni monoteiste più importanti al mondo: l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam. Secondo la tradizione, Abramo è stato chiamato così perché Dio gli ha promesso che sarebbe diventato il padre di una moltitudine di nazioni.
Achille Cristiano è un nome di origine italiana che significa "cristiano degno di Achille", derivante dal leggendario eroe greco Achille, noto per la sua forza e coraggio nella guerra di Troia.
Achille Sebastian è un nome di origine greca e romana che significa "dolore" o "sofferenza" e "venerabile", con una storia antica legata alla mitologia greca e alla religione cristiana.
Ada Marie Ludovica è un nome femminile di origine latina formato dai nomi Ada, Marie e Ludovica. Ada deriva dal nome germanico Adelheid, che significa "nobile e gloriosa", mentre Marie è la forma francese del nome latino Maria, che significa "mare" o "dedicato al mare". Ludovica è una forma femminile del nome italiano Ludovico, che deriva dal nome tedesco Ludwig, che significa "guerriero famoso". Questo nome composto ha una storia ricca di figure importanti nella storia e nella religione.
Il nome Adam Giosuè ha origini ebraiche e significa "uomo della terra" o "Adam, l'uomo che ha chiamato Dio". Questo nome è strettamente legato alla religione cristiana, poiché Adam è il primo uomo creato da Dio nella Bibbia, mentre Giosuè è il successore di Mosè nel condurre gli Israeliti verso la Terra Promessa.
Il nome Adam Jared ha origini ebraico-cristiane e significa "discenderà".
Adam Matteo è un nome italiano composto dai nomi biblici "Adam" (uomo o terra rossa) e "Matteo" (dono di YHWH o uomo di YHWH), entrambi di origine ebraica.
Il nome proprio Adelaide Maria Sole ha origini e significati molto interessanti. Deriva dal tedesco Adelheid, che significa "nobile" o "di stirpe nobile". Questo nome è stato portato da molte regine e sante nel corso della storia. La prima santa con questo nome era la figlia di Etelberto II del Wessex, che ha vissuto nel IX secolo. Ella è stata venerata come santa per la sua vita virtuosa e le sue opere caritatevoli. Maria è un nome di origine ebraica che significa "mare". È uno dei nomi più comuni e amati al mondo, spesso associato alla madre di Gesù nella religione cristiana. Sole, invece, è una parola italiana che significa "sole". Questo nome potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza o per il suo significato simbolico, poiché il sole è spesso visto come un simbolo di vita e di energia. L'utilizzo del nome Adelaide Maria Sole non sembra essere molto diffuso. Tuttavia, non ci sono informazioni precise sulla sua storia o sulla sua popolarità nel corso del tempo. In ogni caso, questo nome ha una sonorità elegante e unica, che potrebbe essere scelta per la sua originalità o per il suo significato simbolico.
Il nome Adrian David ha origini sia romane che ebraiche; nella forma latina "Adrianus" deriva dal nome del santo Adrian di Nicomedia, mentre nella forma ebraica "Aden" significa "ornamento" o "graziato".
Adriano Valentino è un nome italiano dal significato forte e coraggioso, con origini antiche legate alla città romana di Adria e al martire cristiano San Valentino.
Adrien Gabriel è un nome maschile di origine ebraica che significa "oscuro" o "nobile". È diventato popolare tra i cristiani grazie al santo francese Adrien. Il nome rappresenta la nobiltà, l'eleganza, la forza e il coraggio, mentre Gabriel significa "Dio è il mio giudice", indicando una persona di grande integrità morale.
Aeon Leigh è un nome inglese che significa "età eternità", derivante dal greco antico "aeon" e associato alla mitologia greca e alla religione cristiana.
Afras è un nome di origine araba che significa "saggio".
"Agata Assunta è un nome di donna italiano composto dalle parole greche 'agathḗs' che significa 'buona', e dal latino 'assumere' che si riferisce all'assunzione al Cielo della Vergine Maria."
Agata Elisabetta è un nome di origine latina che deriva dal greco "Ἀγάθη" (Agathê), che significa "buona". Questo nome ha una forte tradizione nel mondo cristiano ed è strettamente legato alla figura di Santa Agata, una martire cristiana del III secolo.
Agata Giovanna è un nome di donna italiano che significa "buona e grazia di Dio". Deriva dal latino Agathe, che deriva dal greco agathos, significando "buono" o "virtuoso". È associato alla leggenda di Santa Agata, una giovane donna di alto rango che divenne martire per la sua fede cristiana. Il nome è stato portato da molte donne nel corso dei secoli, tra cui la regina Giovanna I d'Angiò di Napoli e ha un forte legame con la Sicilia. Oggi remains a popular choice for parents looking to give their daughters a name that reflects both virtue and grace.
Agata Preziosa è un nome di origine latina che deriva dal nome proprio femminile Agata, significando "buono" o "prezioso".
Agata Rosa è un nome di donna di origine latina che deriva dal latino "Agatha", che significa "buona" o "onorabile". È un nome con una forte tradizione nella cultura italiana, portando la figura di Santa Agatha come patrona delle donne incinte e dei parti difficili.
Agata Sofia è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi greci Ἅγαθα (Agatha) e Σοφία (Sophia), che significano "buona" e "sapienza".
Agatha Maria è un nome di origine latina ed ebraica che significa "buona e onorevole" e "mare" o "gravida", con una forte tradizione nel cristianesimo come il nome di molte sante e della madre di Gesù Cristo.
Agnese è un nome di origine latina che deriva dal sostantivo agnus, significante "agnello". Questo nome ha una lunga storia e una significativa importanza simbolica nel cristianesimo.
"Agnese ha origini latine e significa 'pura' o 'santa', derivante dal sostantivo latino 'agnus'"
Il nome Agnese Rita ha origini antiche e significa "agnello" e "giunco".
Agnese Somtochukwu è un nome femminile di origine africana, più precisamente nigeriana. Il nome Agnese deriva dal latino "Agnes", che significa "purezza" o "innocenza". È stato portato da importanti figure storiche come Santa Agnese, una giovane martire romana del III secolo d.C., e ha origini nel mondo cristiano attraverso la leggenda della sua innocenza e purezza. Il cognome Somtochukwu, invece, significa "Dio ha fatto tutto" in lingua igbo e rappresenta il significato spirituale di questo nome comune tra i discendenti dei popoli Igbo della Nigeria.
Agnes Maria è un nome composto di origini latina e ebraica, rispettivamente da "agnus" (agnello) e "Miriam" (elevato). Nel cristianesimo, rappresenta purezza, innocenza e rispetto per la madre di Gesù.
Agnieszka è un nome femminile polacco derivato dal latino "agnus", che significa "agnello". Ha una storia antica e un significato profondo legati alla purezza, innocenza e sacrificio nel cristianesimo. È stato portato da molte donne importanti nella storia polacca, come la famosa poetessa Agnieszka Osiecka. Oggi, Agnieszka è ancora un nome popolare in Polonia e in altri paesi dell'Europa dell'Est, spesso scelto per onorare la tradizione cristiana e la cultura polacca.
Agostino Maria è un nome italiano composto dai nomi latini "Augustus" e "Maria", che significano rispettivamente "augusto" e "mare/amare". È spesso associato a San Agostino d'Ippona e alla Vergine Maria nel cristianesimo.
Aida Stefania è un nome femminile di origine italiana che deriva dal nome egizio Ai-da-uadj-jet, traducibile come "colei che ha camminato con la sua arma". Inoltre, questo nome è strettamente legato all'opera omonima composta da Giuseppe Verdi nel 1871 e ambientata nella Persia antica. Nel melodramma, Aida è una principessa etiope che lotta per la libertà del suo popolo. Il secondo nome, Stefania, deriva dal latino Stephanus, traducibile come "corona", e in greco significa "crowning glory". È associato alla leggenda di San Stefano, il primo martire cristiano che fu lapidato a morte nel 36 ad Atene. In sintesi, Aida Stefania è un nome composto di grande bellezza e raffinatezza, con una storia antica e artistica molto interessante.
Aida Valentina è un nome femminile di origine italiana, formato dalla combinazione dei nomi Aida e Valentina. Aida deriva dal soprannome egizio "Aìda", che significa "compiuta" o "giovane leonessa", mentre Valentina deriva dal latino "Valentinus", che significa "forte" o "sano". Questo nome è associato al martire cristiano Valentinus, noto per le sue opere di carità e il sostegno alle coppie sposate. despite its popularity, there are not many information available about the history or traditions associated with this specific name.
Aiden Kairo è un nome di origine irlandese che significa "fratello di Dio".
Aivar Paolo è un nome di origine finlandese e latina che significa "padre del fiume" e "piccolo", rispettivamente. Questo nome ha una doppia origine e significato interessante, spesso associato alla figura mitologica del dio fluviale finlandese Ain e a San Paolo nel cristianesimo. La scelta di questo nome potrebbe essere motivata dalla volontà di onorare la tradizione finlandese o di esprimere un forte legame con la natura e le acque. Tuttavia, non ha alcuna associazione con feste o tratti di personalità specifici, quindi la sua scelta dipende principalmente dalle preferenze personali dei genitori o della persona che lo porta.
Aksa è un nome di origine siriaca che significa "santa" o "pura", ed era il nome di una santa martire siriana del III secolo
Il nome italiano Alberto Pietro significa "nobile e pronto alla prova".
Albora Maria è un nome composto spagnolo di origine basca e ebraica che significa "fiore bianco" e "mare/stella del mare", rispettivamente. È spesso associato alla città spagnola di Albora e alla madre di Gesù Cristo secondo la fede cristiana.