Tutto sul nome AGNIESZKA

Significato, origine, storia.

Agnieszka è un nome di origine polacca che deriva dal nome agnello in lingua polacca, "Agnus". La sua radice etimologica è il latino "agnus", che significa appunto "agnello".

Il nome Agnieszka ha una storia antica e un significato profondo. Nel cristianesimo, l'agnello è un simbolo di purezza, innocenza e sacrificio. Agnieszka è stato spesso usato come nome femminile nei paesi di lingua polacca per onorare queste virtù.

Nel corso dei secoli, il nome Agnieszka è stato portato da molte donne importanti nella storia polacca. Una delle più note è stata Agnieszka Osiecka, una famosa poetessa e drammaturga polacca del XX secolo. Il suo lavoro ha contribuito a rinnovare la cultura polacca dopo la Seconda Guerra Mondiale e il nome Agnieszka è stato associato alla creatività, all'intelligenza e al coraggio.

Oggi, Agnieszka rimane un nome popolare in Polonia e in altri paesi dell'Europa dell'Est. È spesso utilizzato come scelta di nome per le bambine in onore della tradizione cristiana e della storia polacca. Il nome ha una sonorità morbida e melodiosa che lo rende facilmente riconoscibile e facilmente pronunciabile.

In sintesi, Agnieszka è un nome di origine polacca con una storia antica e un significato profondo. È stato portato da molte donne importanti nella storia polacca e rimane un nome popolare oggi in onore della tradizione cristiana e della cultura polacca.

Popolarità del nome AGNIESZKA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Agnieszka è molto raro e poco diffuso. Soltanto nel 2000 ci sono state una nascita registrata con questo nome. In generale, dal 2000 a oggi, in Italia non si sono verificati altre nascite con il nome Agnieszka. Questo significa che la frequenza di questo nome è molto bassa rispetto agli altri nomi di persona utilizzati comunemente in Italia.