Alessandro è un nome di origine italiana che deriva dal greco Alessandro, composto dai termini αλέξω (alexo), che significa "difendere", e ἀνήρ (aner), che significa "uomo". La sua traduzione letterale sarebbe quindi "difensore dell'uomo".
Il nome Alessandro ha una lunga storia e un'importanza significativa nella cultura italiana. Il personaggio più famoso con questo nome è senz'altro Alessandro Magno, il leggendario re macedone del IV secolo a.C., noto per le sue imprese militari e la sua espansione dell'Impero Macedone nell'Asia occidentale.
Il nome Alessandro è stato portato anche da numerosi personaggi storici, artistici e letterari di fama mondiale. Tra questi si possono citare il pittore italiano Alessandro Allori, il poeta e scrittore italiano Alessandro Manzoni e l'attore italiano Alessandro Gassman.
Oggi il nome Alessandro è ancora molto popolare in Italia e rappresenta un'eredità di storia e cultura che viene trasmessa da una generazione all'altra.
In Italia, il nome Alessanddro ha avuto un numero limitato di nascite ogni anno. Nel corso dell'anno 2000, sono stati registrati solo 4 nascite con questo nome nel paese. In generale, la percentuale di nascite con il nome Alessanddro è molto bassa in Italia, con un totale di 4 bambini chiamati così dal 2000 ad oggi.