Tutto sul nome ALEKSANDRE

Significato, origine, storia.

Il nome Aleksandre ha origini greche e significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende gli uomini". Il nome deriva dal nome greco Alexandre, che a sua volta è formato dalla radice greca "alexein", che significa "difendere", e da "-andre", un suffisso comune nei nomi maschili greci che significa "uomo".

Il nome Aleksandre ha una storia lunga e prestigiosa. Era il nome del famoso condottiero macedone Alessandro Magno, che conquistò gran parte del mondo antico nel IV secolo a.C. Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui l'imperatore romano Alessandro Severo e il pittore rinascimentale Alessandro Botticelli.

Il nome Aleksandre ha anche una forte presenza nella letteratura e nell'arte. È il protagonista dell'opera di Friedrich Schiller "La morte di Alessandro", ed è stato utilizzato come personaggio in molte opere di William Shakespeare.

Oggi, il nome Aleksandre continua ad essere popolare in molte parti del mondo, incluso l'Italia. Nonostante la sua origine greca antica, il nome Aleksandre ha una pronuncia e un suono molto italiano, il che lo rende facilmente accettato nella cultura italiana. In generale, Aleksandre è considerato un nome forte e autorevole, che evoca immagini di potere e coraggio.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome ALEKSANDRE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche recenti dimostrano che il nome Aleksandre è stato scelto per soli 4 bambini nati in Italia nel 2023. In totale, dal 1999 ad oggi, sono stati registrati solo 4 nascite con questo nome in Italia.

Aunque Aleksandre es un nombre de origen griego y significa "defensor de la humanidad", no se menciona esta información en el texto ya que el objetivo es concentrarse únicamente en las estadísticas.