Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Eduard Damian è un nome di origini tedesca e romena, che deriva dal nome germanico Adalhard, traducibile come 'nobile e forte', e da Damianus, che significa 'domare, controllare'."
Il nome Eduard Nicola ha origini tedesche e significa "guardiano della prosperità".
Eduard Nikolas è un nome di origine tedesca che significa "guardiano delle vittorie del popolo".
Eduardo Alessandro è un nome composto di origine spagnola e italiana, che significa "guardiano dei genitori" o "colui che protegge i suoi genitori" (dal nome spagnolo Eduardo) e "colui che difende gli uomini" (dal nome greco Alessandro).
Efosa Alex è un nome di origine africana formato dai nomi maschili yoruba "Efosa" e greco-romano "Alexander".
Efrem Maria è un nome di origini ebraiche che significa "dolce".
Eftimie Eugenio è un nome di origine romena composto dai nomi Eftimie e Eugenio. Eftimie deriva dal nome greco Efthýmios e significa "pieno di coraggio" o "coraggioso", mentre Eugenio ha origini latine e significa "buona nascita" o "bene nato". Questo nome combinato suggerisce forza e nobiltà.
Egea è un nome di origine greca che significa "terra fertile".
Il nome EgeoAleksandr è di origine russa e significa "difensore dell'umanità".
Egidia è un nome di origine greca che significa "nobile" o "di nobile nascita", derivante dall'aggettivo greco "egkidios".
Il nome Egidia Pia ha origini greche e significa "nobile o onorevole". È un nome relativamente raro che deriva dal greco "egidios", che significa "proteggente" o "difensore".
Egidio Pasquale è un nome di origine italiana composto dai nomi Egidio e Pasquale. Il primo significa "benevolo, protettivo" in latino, mentre il secondo significa "pasqua" in greco, in riferimento alla festa cristiana della resurrezione di Cristo. Questi due nomi rappresentano valori universali come la gentilezza e la protezione per Egidio e la fede e la speranza per Pasquale.
Egle Beatrice è un nome italiano composto da due elementi: Egle, che deriva dal greco antico "Οἴγλη" e significa "luce brillante", associato alla dea della luna e delle stelle; e Beatrice, che proviene dal latino "beatus" e significa "beato", simboleggiando fortuna e benedizione. Insieme, formano un nome potente e positivo che rappresenta la bellezza, luminosità e felicità.
Egle Margherita è un nome femminile di origine latina che significa "perla", derivante dal greco margarites.
Egleo è un nome di origine greca che significa "brillante come una stella".
Eily Aneliya è un nome di origine greca che significa "altamente pregiato" o "nobile".
Il nome Eithan Andrea Dominic deriva dall'unione dei termini ebraici, greci e latini che significano rispettivamente "Dio è mia risposta", "uomo forte" e "appartenente al Signore".
Eivin Lukas è un nome di origine norrena che significa "vita" e "luce".
Ekaterina è un nome di origine greca che significa "pura" o "chiaro".
Ekaterini Anna è un nome di origine greca composto da Ekaterini, derivante dal greco "katharos" e associato a Santa Caterina d'Alessandria, e da Anna, nome ebraico che significa "grazia".
Ektor è un nome di origine greca che significa "combattente" o "lottatore". È stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo antico, come il principe troiano Ettore e il poeta greco Eschilo. Oggi è ancora usato come nome proprio di persona in molti paesi del mondo, ma non è uno dei nomi più comuni.
Ektor è un nome di origine greca che significa "guerriero onorevole".
Ektoras è un nome di origine greca che significa "guerriero".
Elaria è un nome di origine greca che significa "canto degli dèi".
Elea è un nome di origine greca che significa "la fresca".
Eleana è un nome di origine greca che significa "luce", derivante dal nome greco antico Hellē, a sua volta abbreviato dal nome del dio del sole Helios.
"Il nome Eleana Osore ha origine greca e significa 'luminosa'."
Eleandre è un nome di origine greca che significa "canto di guerra".
Eleandro è un nome di origine greca che significa "aiuto degli uomini".
Eleanor Melina è un nome di origine anglosassone formato dalla fusione dei nomi antichi Eleanor e Melina. Eleanor deriva dall'antico normanno Alienora, composto dai termini antico norreno ál ("altro", "altro") e hnære ("onore", "valoroso"), e significa quindi letteralmente "altra onorata" o "altra valorosa". Melina invece ha origini greche e significa "scura", "nera" o "oscura", anche se alcune fonti suggeriscono che possa derivare dal nome greco Melissa, che significa "ape". Insomma, Eleanor Melina è un nome di origine mista che combina elementi di diverse culture.
Electra è un nome di origine greca che significa "il fulmine".
Il nome Elektra è di origine greca e significa "la vita" o "la corrente elettrica".
Elektra Leyla è un nome di origine greca e araba-islamica che significa "onda nera" e "notte stellata".
"Elen è un nome di origine greca che significa 'luce del sole' o 'luce brillante', derivante dal nome Ellen e collegato al dio greco del sole Helios."
Elena è un nome di origine greca che significa "luminosa".
Elena è un nome di origine greca che significa "torcia" o "luce brillante".
Elena è un nome di origine greca che significa "luce".
Elena Adriana è un nome composto di origine greca e latina che significa "luce del mare Adriatico".
Elena Alessandra è un nome femminile italiano composto da due nomi tradizionali occidentali. Elena deriva dal greco antico 'Helene', che significa 'luce brillante'. Alessandra proviene invece dal greco 'Alexandros', che significa 'difensore della gente'. Insieme, formano un nome raffinato ed elegante che è stato popolare in Italia sin dal XIX secolo e ha una lunga storia legata alla mitologia greca, alla storia antica e alla tradizione cristiana.
Elena Alessia è un nome di donna italiano che deriva dal greco ellenikos ("greca") e dalle radici latine della famiglia di Alessandro.