Tutto sul nome ELENA

Significato, origine, storia.

Elena è un nome di origine greca che significa "torcia" o "luce brillante". Deriva dal termine greco Ἑλένη, che era il nome della famosa principessa spartana Elena di Troia, la cui storia d'amore con Paride ha scatenato la guerra di Troia.

Il nome Elena è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatrice bizantina Elena (240-304), madre dell'imperatore Costantino il Grande, che ha promosso il cristianesimo e ha scoperto la Vera Croce a Gerusalemme. Un'altra figura notevole con questo nome era santa Elena di Constantinople (293-330), una martire cristiana che è stata canonizzata dalla Chiesa ortodossa.

In Italia, il nome Elena è stato popolare per secoli e continua ad essere un nome comune oggi. È spesso associato alla bellezza, all'intelligenza e alla forza di caratter

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome ELENA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Elena è un nome molto diffuso in Italia, con una tendenza al calo progressivo nel corso degli anni. Nel 1999 sono state registrate 2923 nascite con il nome Elena, mentre nel 2023 solo 1270.

Durante gli anni 2000, il numero di nascite con il nome Elena oscillava tra i 2600 e i 3000 all'anno. Nel 2005 si è registrato il minimo di quella decade con 2604 nascite, mentre nel 2008 si è toccato il picco massimo con 2944 nascite.

A partire dal 2010, il numero di nascite con il nome Elena ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2015 sono state registrate 1881 nascite, nel 2020 solo 1418 e nell'ultimo anno disponibile, il 2023, solo 1270.

È interessante notare che l'indice di popolarità del nome Elena sembra essere influenzato dalle mode e dai gusti del tempo. Negli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 era molto diffuso, mentre a partire dal 2010 ha iniziato a perdere terreno.

Nonostante la diminuzione progressiva delle nascite con il nome Elena, rimane comunque un nome molto apprezzato e di tradizione in Italia.