Tutto sul nome ELENA

Significato, origine, storia.

Elena è un nome di origine greca che significa "luminosa". Deriva infatti dal termine greco "Ἑλένη", che a sua volta è composto dalla radice "ἕλ-", ovvero "luce" o "sole", e dal suffisso "-ény", che indica l'idea di "brillantezza".

L'origine del nome Elena si perde nella notte dei tempi, ma la figura più nota associata a questo nome è sicuramente Elena di Troia, la bellissima moglie di Menelao re di Sparta, rapita da Paride principe di Troia e causa scatenante della guerra di Troia. Secondo la leggenda, Elena sarebbe stata rapita proprio perché era considerata una donna di grande bellezza e fascino.

Nel corso dei secoli il nome Elena è stato portato da molte donne importanti della storia, come l'imperatrice Elena, madre dell'imperatore Costantino il Grande, o ancora Elena Lucrezia cornaro Piscopia, prima donna al mondo ad ottenere un dottorato in filosofia nel 1678.

Oggi il nome Elena è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, soprattutto nei paesi di lingua greca o latina. In generale si tratta di un nome che ha mantenuto intatto il suo fascino attraverso i secoli e che continua ad essere apprezzato per la sua eleganza e raffinatezza.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome ELENA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Elena è stato molto popolare in Italia durante gli anni 2000. Nel corso di questi anni, ci sono state un totale di 272 nascite registrate con il nome Elena. Il picco massimo di nascite si è verificato nel 2001 con 44 nascite, mentre l'anno successivo ha visto un calo significativo a 34 nascite. Nel corso degli anni successivi, le nascite sono diminuite gradualmente fino ad arrivare a 16 nascite nel 2008 e a risalire a 26 nel 2009.

In generale, il nome Elena è stato uno dei nomi femminili più diffusi in Italia durante gli anni 2000. Questo dimostra che questo nome ha una forte tradizione nella cultura italiana e che molte famiglie italiane hanno scelto di trasmettere questa tradizione attraverso i loro figli. Inoltre, questi dati statistici evidenziano come la popolarità dei nomi possa variare nel tempo e da un anno all'altro, il che può essere influenzato da fattori culturali e sociali.