Nomi femminili e maschili : Grecia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alceo Gian Maria è un nome di origine greca che significa "colui che cresce forte".
Alceste è un nome di origine greca che significa "combattente per la forza", derivante dal greco antico "Alkestis", composto da "alkes" che significa "forte" e "esis" che significa "stato".
Alcie è un nome di origine greca che significa "forza".
Alea, di origine greca, significa "verità" e rappresenta l'idea di sincerità e trasparenza
Alece è un nome di origine inglese derivante dal nome maschile Alexander, a sua volta risalente al greco Alessandro che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Il nome Alecsandru ha origini romene e significa "colui che difende gli uomini".
Il nome Alessia, di origini italiane, deriva dal nome maschile Alessandro, che significa "difensore degli uomini".
Alejandro è un nome di origini spagnole che significa "difensore degli uomini" o "colui che proteggerà gli uomini", derivante dal greco Aleksandros.
Alejandro è un nome di origine spagnola che deriva dal greco Alessandro e significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Alejandro Danilo è un nome di origine spagnola e greca, composto dal nome Alejandro che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini", e dal nome Danilo che significa "piccolo cane".
Alejandro Erwin è un nome di origine spagnola e tedesca che significa "difensore dell'umanità" e "amico sincero".
Il nome Alejandro Zeiyn ha origini interessanti e una significativa storia alle spalle. Deriva dal greco Alexandreo, a sua volta derivato da Alessandro, il famoso conquistatore macedone del IV secolo a.C., e significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini". Il secondo elemento del nome, Zeiyn, è di origine araba e significa "bello" o "elegante". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e significativo che potrebbe rappresentare l'unione tra culture diverse.
"Alekos è un nome di origine greca che significa 'protettore'."
Alekos Paolo è un nome di origine greca che significa "difensore della gente" ed ha una forte tradizione nella cultura greca.
Il nome Aleks ha origini slave e significa "difensore della gente". È una variante di Aleksej, che deriva dal nome greco Alessandro, formato dalle parole "alexein" (difendere) e "andros" (uomo).
Il nome Aleksandar è di origine greca e significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende le persone".
Il nome Aleksandr ha origini greche e significa "colui che difende gli uomini" o "colui che proteggerà il genere umano". Deriva dal verbo greco alexein, che significa "difendere", e dal sostantivo aner, che significa "uomo".
Il nome Aleksandra Flaminia ha origini antiche e deriva dal greco "Alexandros" e dal latino "Flaminius".
Il nome Aleksandre ha origini greche e significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende gli uomini".
Aleksandro è un nome di origine greca che significa "difensore dell'umanità" e deriva dal nome Alessandro, a sua volta derivante dal nome greco Alexandreos.
Aleksei è un nome di origine slava, diffuso soprattutto nei paesi dell'Europa orientale. Deriva dal nome slavo antico Aleksandr, che a sua volta proviene dal greco Alexandreus, composto dalle parole "alexein" (difendere) e "anerk" (maschio). Pertanto, il significato di Aleksei è "colui che difende l'umanità".
Alenia è un nome di origine greca che significa "canto degli uccelli".
Il nome Aleonora ha origini greche e significa "lode della luce", derivando dal nome greco Aleo che significa "radioso" o "brillante".
Aleonora Andrea è un nome latino composto che significa "leone" e "uomo forte".
Alesia è un nome di origine greca che significa "difesa" o "combattimento".
Alesia Elena è un nome di origine greca che significa "difesa della gente".
Alessandra Gabriel è un nome di origine latina e significa "difensore dell'uomo". La prima parte del nome, Alessandra, deriva dal nome maschile Alessandro, che a sua volta deriva dal greco Alexandreos ("difensore") e aner ("uomo"). La seconda parte del nome, Gabriel, deriva dall'ebraico Gabriel e significa "Dio è il mio dio". Questo nome non ha una storia particolarmente nota, ma si presume che sia stato dato ai bambini in onore degli angeli o dei santi con nomi simili. In generale, il nome Alessandra Gabriel è considerato un nome di bellezza ed eleganza, spesso scelto dai genitori che vogliono dare al loro figlio un nome forte e significativo. Tuttavia, come per tutti i nomi, la scelta finale dipende sempre dalle preferenze personali dei genitori e dalla cultura in cui si vive.
Alessandra Isaro è un nome femminile di origini italiane. Deriva dal nome maschile Alessandro, che significa "difensore dell'umanità". Il cognome Isaro potrebbe derivare dalla città immaginaria di Isaro in Sicilia.
Alessandra June è un nome femminile di origini italiane e inglesi, che deriva dal nome maschile italiano Alessandro e significa "difenditrice della gente".
Alessandra Maria G è un nome di donna di origini italiane e latine, composto dai nomi greci Alessandra e Maria, rispettivamente "difensore della gente" o "protettore dell'umanità" e "amata da Dio". La lettera G potrebbe essere un'abbreviazione o un soprannome familiare.
Alessandra Maria V è un nome di origini italiane che significa "difensore dell'uomo" o "protettore dell'uomo".
Alessandra Romina: nome di origini latine, significa "difensore dell'umanità". Composto da Alessandros (greco) e Romina (latino), simboleggia forza e coraggio, come Alessandro Magno.
Alessandra Yael è un nome femminile di origini ebraiche, composto dai nomi greci Alessandro ("difensore dell'umanità") e Yael ("montagna della Dio").
Alessandro Aaron è un nome di origine ebraica che significa "difensore dell'uomo".
Alessandro Abram è un nome di origine ebraica che significa "colui che difende gli uomini" o "colui che aiuta gli altri".
Alessandro Anacleto è un nome di origine latina che significa "proteggere" o "difendere".
Il nome Alessandro ha origini italiane e deriva dal greco Alessandro, che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Il nome Alessandro David ha origini both italiane ed ebraiche, derivando dal greco "alexein" che significa "difendere", e dalla parte ebraica "Dawidh" che significa "amato". Questo nome può quindi essere tradotto come "colui che difende l'amato".
Alessandro Felix è un nome di origine latina che significa "colui che protegge gli uomini" o anche "colui che difende gli uomini".
Il nome Alessandro George Samir Wagih ha origini diverse e una storia interessante alle spalle. Alessandro significa "difensore dell'uomo" e deriva dal greco Alexandros, composto da alexein che significa "difendere" e aner che significa "uomo". George significa "agricoltore" o "lavoratore della terra" e deriva dal latino Georgius, a sua volta derivato dal greco Geōrgios, composto da geōs che significa "terra" e ergon che significa "lavoro". Samir significa "compagno" e deriva dall'arabo samara che significa "compagna". Wagih è un nome di origine africana, probabilmente egiziana o nubiana, il cui significato esatto non è chiaro ma potrebbe essere associato alla parola araba wahid che significa "uno" o "unico". Insomma, Alessandro George Samir Wagih rappresenta una combinazione unica di culture e tradizioni diverse.