Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mamfaty è un nome africano che significa "colui che è rispettato".
Il nome Mami ha origini giapponesi e significa "mamma". Deriva dalla parola giapponese "mama" ed è utilizzato come nome femminile in Giappone da molti anni.
Il nome Mamie Marisa ha origini francesi e significa letteralmente zietta Marisa
Mam Kaddy è un nome di origine africana, che significa "madre del popolo" in wolof, una lingua parlata principalmente in Senegal e Gambia. Rappresenta l'idea di maternità, amorevole cura e guida per la comunità intera.
Il nome proprio Mam limamou laye ha origini africane e significa "Dio è colui che mi ha creato".
Mamma Anta Mbengue è un nome di origine africana occidentale, del Senegal, il cui significato letterale è sconosciuto ma potrebbe essere composto dai termini "madre" e da nomi propri o cognomi. È un nome che ha acquisito popolarità in Italia grazie a personalità come la cantante Mama Anta Diop.
Mamma Khady è un nome femminile di origine senegalese che significa "madre gentile".
Mamnun è un nome maschile di origine araba che significa "benedetto". È stato portato da personaggi storici importanti come il califfo abbaside al-Mamun, ed è associato alla tradizione islamica della preghiera per la sua storia di ricompense divine. Ancora oggi, Mamnun è molto popolare tra i musulmani e rappresenta un nome significativo e importante nella tradizione islamica.
Il nome Mamor ha origini giapponesi e significa "protezione".
Mamoudou è un nome maschile di origine africana che significa "colui che è lodato".
Mamour è un nome di origine africana che significa "amore della madre".
Mamouth Niang è un nome di origine africana, derivante dal nome personale west-africano "Ma-Muuth" che significa letteralmente "padre grande". Esso rappresenta l'idea di forza, protezione e guida, caratteristiche tradizionalmente associate al ruolo del padre nella società africana.
Mamut è un nome di origine incerta, ma potrebbe avere radici nordiche o slave. La sua significato letterale non è noto, ma potrebbe essere associato alla parola inglese "mammoth", che significa mammuth.
Mamy Khady è un nome di origine senegalese, che in lingua wolof significa "madre".
Mamysoda è un nome di origine africana che significa "figlia del fiume".
"Il nome proprio "Man" ha origini norrene e significa letteralmente 'uomo'."
Manaf è un nome di origine araba che significa "cielo" ed è associato al leggendario re Manaf bin Khinzir, noto per la sua giustizia, forza e coraggio.
Il nome Manahal ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia ricompensa".
Manahil è un nome arabo che significa "montagna di luce".
Manahil Murtaza è un nome arabo che significa "luna crescente", spesso associato alla religione islamica e portato da importanti figure storiche come Fatima Zahra, Rabia Basri e Benazir Bhutto.
Manal è un nome arabo che significa "pace".
Manale è un nome italiano di origine latina che significa "mitevole".
Manam è un nome di origine ebraica che significa "restituzione".
Manamalage Shaven Matheesha è un nome srilankese che significa "ricco in divinità", composto dalle parole sanscrite "manam" (ricco) e "malage" (divinità), oltre al termine "shaven" che indica "barbuto". Il nome, di origine antica e significativa, simboleggia la fortuna e la benedizione delle divinità.
Manami è un nome giapponese femminile che significa "10.000 onde", simboleggiando la bellezza e l'eleganza delle onde marine. Tradizionalmente dato alle bambine in Giappone, questo nome evoca l'idea di forza, armonia e prosperità.
Manan è un nome di origine egiziana che significa "amato da Ra".
Manar è un nome di origine araba che significa "luce" e deriva dalla parola araba "nur". Tradizionalmente, il nome è associato alla dea della luna Manat nel pantheon arabo preislamico ed è stato portato da importanti figure storiche come Abu Tammam.
Manar Abderrahmane è un nome di origine araba che significa "luce della fede" o "luminoso come la luna".
Il nome Manasse ha origini ebree e un profondo significato nella cultura ebraico-cristiana. Deriva dall'ebraico "manos" che significa "farci", e secondo la Bibbia, Manasse era il figlio maggiore di Giuseppe. Il suo nome simboleggia l'idea di essere lontani dalla famiglia e dalle tradizioni. Nonostante la sua popolarità tra gli ebrei e i cristiani per secoli, solo recentemente è tornato in voga grazie all'interesse per la cultura ebraica e l'antichità. Oggi, Manasse viene scelto da genitori che vogliono onorare la loro eredità culturale o apprezzano il suo significato simbolico come un nome forte e distintivo.
Il nome Manase Elisei è di origine ebraica e significa "colui che fa riposare Dio".
Il nome Manassa ha origini ebraiche e significa "colui che fa dimorare".
Manasseh è un nome di origini ebraiche, menzionato nella Bibbia come il figlio maggiore di Giuseppe e significa "colui che fa dimenticare" in ebraico.
Il nome Manasseh Eden ha origini ebraiche e significa "che fa dimenticare".
Il nome Manasseh Owen ha origini ebraiche e significa "che fa dimenticare".
"Manassé Mechisédek è un nome di origine ebraica che significa 'colui che fa dimenticare' e 'il Dio giusto è il mio giudice'."
Manat è un nome di origine antica e significa "divinità della fertilità" in sumero
Manavjit Singh è un nome maschile indiano che significa "vittoria del genere umano", formato dalle parole sanscrite "Manav" (uomo) e "Jit" (vincere). È un nome antico e rispettato in India, associato alla figura di Indra, il dio della guerra e della pioggia, ed è stato portato da molti importanti personaggi storici e politici. Oggi, Manavjit Singh è ancora un nome popolare tra le comunità indiane e all'estero, grazie alla sua connotazione spirituale e filosofica derivante dalla sua origine sanscrita.
Il nome Manazan Nora ha origini arabe e significa "luce".
Manbaaz è un nome di origini asiatiche che significa "eroe coraggioso".
Il nome Mancini è di origine italiana e deriva dal cognome familiare italiano "Mancino", che si riferisce a una persona destrorsa o abile con la mano sinistra.