Tutto sul nome MANAR

Significato, origine, storia.

Manar è un nome di origine araba che significa "luce". Deriva dalla parola araba "nur", che significa "luce" o "lume". Si tratta di un nome molto diffuso nel mondo arabo e si trova anche in alcune comunità musulmane in Europa e in altre parti del mondo.

Il nome Manar è tradizionalmente associato alla figura della dea della luna nella mitologia araba. La dea Manat era una delle tre dee del destino, insieme a Lat e Uzza. Si dice che Manat fosse la più antica delle tre dee e che fosse venerata sin dai tempi pre-islamici.

Il nome Manar è stato portato da alcune figure storiche importanti nel mondo arabo. Ad esempio, il poeta arabo Abu Tammam era noto anche come Manar ibn Sanhar. Inoltre, il nome Manar è stato portato da alcuni sovrani e principi arabi nel corso della storia.

In sintesi, Manar è un nome di origine araba che significa "luce". È associato alla figura della dea del destino nella mitologia araba e ha una lunga storia di utilizzo tra le comunità arabe.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome MANAR dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Manar ha avuto un certain successo in Italia dal 2000 al 2023, con un totale di 562 nascite registrate durante questo periodo. Tuttavia, il numero di nascite è stato abbastanza variabile nel corso degli anni, con alcuni anni in cui il nome era particolarmente popolare e altri in cui era meno diffuso.

Ad esempio, il picco massimo di popolarità per il nome Manar si è verificato nel 2013, con un totale di 80 nascite registrate quell'anno. Al contrario, il numero più basso di nascite per questo nome si è verificato recentemente, nel 2022 e nel 2023, con solo 3 e 6 nascite rispettivamente.

È interessante notare che il nome Manar ha raggiunto la sua popolarità massima negli anni 2010 e 2011, con un totale di 54 e 42 nascite registrate rispettivamente. Tuttavia, nel corso degli ultimi anni, sembra che ci sia stato un graduale declino nella popolarità del nome Manar in Italia.

In generale, tuttavia, le statistiche suggeriscono che il nome Manar è stato un scelta popolare per i genitori in Italia durante gli ultimi ventitré anni e continua ad essere una scelta comune anche oggi.