Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Annhadh Singh è un nome di origine indiana che significa "la prima o la più grande", derivante dal sanscrito Annam e dal sostantivo singh, che significa "leone". Questo nome ha una storia antica e risale ai tempi dell'impero Mughal in India, dove era spesso dato ai figli dei membri della famiglia imperiale per rappresentare forza e coraggio. Oggi, il nome Annhadh Singh è ancora molto popolare in India e tra la diaspora indiana in tutto il mondo, ed è considerato un nome forte e distintivo che evoca immagini di potere e nobiltà.
Il nome Annibale è di origine latina e significa "colui che ha la grazia di Annio", legato alla dea romana Anna Perenna.
Il nome Annibale Antonio ha origini italiane e significa "grande elefante".
Annis Ahmed è un nome di origine araba che significa "colui che porta la bandiera".
Il nome proprio "Annuel" ha origini sconosciute poiché non è diffuso nella cultura italiana né internazionale e non vi sono storie note dietro di esso. Tuttavia, è possibile assegnare un significato personalizzato a questo nome poco comune basandosi sui propri valori o interessi personali, ad esempio associandolo alla parola italiana "annuale" e attribuendogli il significato di continuità o costanza.
Il nome Annunziato ha origini italiane e significa "annunciato", derivante dal verbo latino "nuntiare" che significa "annunciare o proclamare".
Annunziato Rocco è un nome di origine italiana formato da due parti distinte: Annunziato e Rocco.
Anoar è un nome arabo dal significativo "luce".
Anoel è un nome di origine ebraica che significa "responso divino" o "risata divina".
Il nome Anointed è di origine inglese e significa letteralmente "unto", in riferimento alla pratica dell'unzione con l'olio santo durante i riti religiosi cristiani.
Il nome Anointed Gianluca ha origini miste, con un significato interessante. Deriva da due nomi distinti: Anointed, di origine inglese che significa "unto" o "consacrato", ed evoca l'idea della sacralità e dedizione religiosa; mentre Gianluca, di origine italiana, è composto dai nomi Giovanni e Luca, significando rispettivamente "Dio è misericordioso" e "luce". Insieme formano il nome completo Anointed Gianluca che esprime la sacralità e l'illuminazione divina. Si tratta di un nome insolito ma originale, che potrebbe essere scelto per sottolineare una forte dedizione religiosa o spirituale o per rappresentare un percorso di vita luminoso e positivo.
Anointed Osakpolor è un nome africano composto da "Anointed", che significa "unto" in inglese e si riferisce a una persona scelta o benedetta da Dio, e "Osakpolor", di origine yoruba, che significa "Dio dona figli".
Anoir è un nome di origine ebraica che significa "canta".
Il nome Anokha è di origine indiana e significa "singolare" o "unico".
Anokye Paxton è un nome composto di origine africano-inglese che significa "domenica" e "pascolo di pecore".
Anonimo è un nome di origine latina che significa "senza nome" o "sconosciuto".
Anoopdeep è un nome indiano antico che significa "profondamente devoto a Dio".
Il nome Antonio ha origini latine e significa "incomparabile" o "superiore".
Anouar è un nome di origine araba che significa "luce".
Il nome Anouar Zaid ha origini arabe e significa "luce". Rappresenta la crescita e il progresso.
Anouer è un nome di origine araba che significa "luce".
Anoure è un nome di origine africana che significa "luce" in lingua berbera, ed è stato portato da generazioni di famiglie berbere come simbolo di speranza e luminosità.
Anovar è un nome di origine araba che significa "luce".
Anraj Singh è un nome maschile di origini indiane che significa "re dei re".
Anri è un nome di origine giapponese che significa "pace e armonia".
Anrico è un nome italiano che significa "onesto e forte", derivante dal nome latino Honorius e dalla parola latina honos che indica onore. Questo nome ha una storia antica nell'Italia meridionale, portato da famiglie aristocratiche per secoli e associato alla città di Napoli. Ancora oggi, Anrico è un nome comune in Italia e viene considerato come un nome forte e distintivo.
Anry è un nome di origine nordica che significa "forte come l'aquila", portatore di una lunga storia di guerrieri coraggiosi e potenti.
Ansah Nkunim è un nome di origine africana che significa letteralmente "secondo figlio maschio".
Ansel è un nome di origine ebraica che significa "contento" o "grato".
Anselmo è un nome maschile di origine tedesca che significa "nobile con l'elmetto".
Anselmo Emmanuel è un nome di origine latina composto dalle parole "Anselmus" che significa "mansueto" o "gentile", e "Emmanuelis" che deriva dall'ebraico "Immanuele" e significa "Dio con noi". Questo nome è stato portato dal santo Anselmo d'Aosta, vescovo e teologo del X secolo, ed ha un forte significato spirituale nella tradizione cristiana.
Il nome Ansen ha origini inglesi e significa "cane". È formato dalle parole antiche inglesi "æsc" che significa "spada" o "lancia", e "hond" che significa "cane".
Ansh è un nome di origine sarda che significa "uomo".
Anshdeep è un nome di origine indiana che significa "profondo come l'oceano".
Anshpreet è un nome indiano sikh che significa "signore della mia vita", composto dalle parole sikh "anš" e "preet".
Anshuman è un nome di origine indiana che significa "colui che ha una buona anima" o "colui che ha un'anima virtuosa", rappresentando l'idea di purezza e rettitudine.
Anshuman Singh è un nome maschile di origine indiana che deriva dal sanscrito e significa "signore dell'Ansha", dove Ansha indica una parte del corpo o dell'anima. Questo nome è stato portato da persone di casta alta nell'antica India e potrebbe essere stato introdotto in Occidente durante il periodo coloniale britannico. Nonostante sia relativamente raro oggi, questo nome è ancora presente nella cultura indiana e in altre culture del subcontinente asiatico, e rappresenta tradizioni antiche e valori culturali profondi trasmessi attraverso le generazioni.
Anshveer è un nome maschile di origine indiana che significa "dio della vittoria".
Anshvir è un nome di origine siriaca che significa "colui che ha una voce potente"
Anshvir Singh è un nome di origine indiana che significa "leone vittorioso".