Tutto sul nome ANSELMO

Significato, origine, storia.

Anselmo è un nome maschile di origine tedesca che deriva dal nome Anthelm, composto dagli elementi antlos che significa "nobile" e helm che significa "elmetto". La sua significato letterale sarebbe quindi "nobile con l'elmetto".

Il nome Anselmo è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui il teologo e filosofo medievale Anselmo d'Aosta, noto per la sua opera "Proslogion", in cui ha formulato il cosiddetto argumento ontologico dell'esistenza di Dio.

Nel corso dei secoli, il nome Anselmo è stato diffuso in molti paesi europei, anche se la sua popolarità è variata a seconda del luogo e del periodo storico. Ad esempio, in Italia, il nome Anselmo è stato piuttosto comune nel passato, ma oggi è meno diffuso rispetto ad altri nomi maschili come Lorenzo o Matteo.

In ogni caso, il nome Anselmo ha una storia antica e prestigiosa alle sue spalle, ed è ancora oggi portato da molte persone in tutto il mondo.

Popolarità del nome ANSELMO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Anselmo mostrano una certa variabilità nel corso degli anni in Italia. Nel periodo compreso tra il 2000 e il 2022, ci sono state un totale di 148 nascite con il nome Anselmo.

Nel 2000 ci sono state solo 10 nascite con questo nome, ma poi nel 2002 il numero è salito a 28. Nel corso dei successivi anni, il numero di nascite con il nome Anselmo ha fluttuato tra un minimo di 6 (nel 2022) e un massimo di 18 (nel 2004). In generale, sembra che questo nome sia stato leggermente più popolare nei primi anni duemila rispetto agli ultimi anni.

Tuttavia, è importante notare che queste statistiche rappresentano solo una piccola parte della popolazione italiana e non forniscono informazioni sulle tendenze più ampie o sui motivi dietro la scelta del nome Anselmo. Inoltre, il nome Anselmo può avere un significato speciale per alcune famiglie italiane e potrebbe essere scelto indipendentemente dalla sua popolarità generale.

In ogni caso, queste statistiche dimostrano che il nome Anselmo ha avuto una certa presenza nel panorama dei nomi italiani negli ultimi due decenni e che è stato scelto da molte coppie di genitori come un nome forte e tradizionale per i loro figli.