Il nome Antonio ha origini latine e significa "incomparabile" o "superiore". Deriva infatti dal nome Antoninus, che era utilizzato nell'antichità per indicare una persona che si distingueva per le sue qualità eccezionali.
L'uso del nome Antonio si diffuse in tutta l'Europa durante il Medioevo, grazie alla diffusione del culto dei santi Antonio abate e Antonio di Padova. Questi due santi sono ancora oggi molto venerati e sono associati a diverse tradizioni e festività nel mondo cattolico.
In Italia, il nome Antonio è uno dei più diffusi e può essere ritrovato in molte famiglie, spesso abbinato ad altri nomi come Giovanni o Maria. È un nome che ha attraversato i secoli senza mai perdere di popolarità e che oggi continua ad essere scelto da molte coppie italiane per i loro figli.
In generale, il nome Antonio è considerato di buon auspicio e portatore di fortuna, ed è spesso associato a personalità forti e determinate. Tuttavia, queste caratteristiche non sono universali e ogni persona porta il proprio nome in modo unico e personale, indipendentemente dalle sue origini e dal suo significato.
Il nome Antonio è stato dato a 14 bambini nati in Italia nel 2000 e a altri 8 bambini nati nel 2002. In totale, dal 2000 al 2002, il nome Antonio è stato scelto per un totale di 22 bambini.