Nomi femminili e maschili : Berbero.

1 / 1


Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Abbelaziz è di origine araba e significa "il servo del potente".
Il nome Abdelhafid è di origine araba e significa "servitore del Santo".
Afnen è un nome di origine africana, più precisamente berbera, che significa "luna crescente" o "piccolo chiaro di luna".
"Aiub è un nome proprio di origine araba che significa 'leone'."
Assetou è un nome di origine africana, che deriva dal nome berbero Izdjen e significa "vita breve".
Badar eddine è un nome di origine araba che significa "pieno di elogi".
Il nome Bledi ha origini nordafricane e significa "saggezza" o "intelligenza".
Damiano Mauro è un nome di origine italiana composto dai due nomi Damiano e Mauro. Il nome Damiano deriva dal latino "Domitianus", che significa "appartenente a Domizio" ed è diffuso già nell'antichità con una forte connotazione imperiale. Mauro invece deriva dal latino "Maurus", che significa "moreno" o "scuro" e ha origini nordafricane tra i popoli berberi del Maghreb.
Il nome proprio Diaris ha origini africane e significa "potere divino" o "divinità potente" nella lingua yoruba parlata in Africa occidentale. Questo nome è stato portato da molti importanti personaggi storici, come il sovrano berbero Diaris el-Mahdi del XIII secolo e il poeta arabo medievale Diaris ibn Thabit. Oggi, il nome Diaris continua ad essere associato alla potenza divina e alla forza di volontà.
Il nome Essahraoui ha origini africane e deriva dal mondo berbero. La parola "Essa" significa "stella", mentre il suffisso "-houi" si riferisce alla città di Oujda, un importante centro marocchino situato nel nord-est del Paese.
Il nome Ferbent ha origini e significato poco chiari, poiché non è molto diffuso e non vi sono molte informazioni disponibili su di esso. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che Ferbent possa essere un nome di origine africana, probabilmente berbero o tuareg, con un possibile significato legato alla forza fisica o alla resistenza.
Il nome maschile Ferdaousse ha origini berbere e significa "colui che ha una voce forte", simboleggiando forza e coraggio del popolo berbero.
Fiedaouss è un nome di origine berbera che significa "fiorito", associato alla bellezza e alla prosperità, e considerato fortunato dalla cultura berbera antica.
Harouna è un nome di origine africana, del Sahara occidentale, che significa "piccolo leone".
Il nome Ilef ha origini nord-africane e significa "la luce del mattino". È stato portato da personaggi storici importanti come il poeta tunisino Abu Ilef al-Qabisi e l'artista berbero del Marocco, nato nel XVI secolo.
Kemo è un nome di origine africana, dal Sahara occidentale, che deriva dal termine berbero "kem" significando "completo", "perfetto".
Il nome "Mama Asta" ha origini poco chiare e il suo significato è ancora oggetto di discussione tra gli esperti di nomi propri. Alcuni credono che "Mama" sia di origine africana, mentre altri lo considerano arabo o berbero. La parte "Asta", invece, è probabilmente di origine norrena e significa "ardente o potente".
Il nome Massyl ha origini africane e deriva dalla parola berbera "Masyal", che significa "pietra". Questo nome era portato dai popoli berberi che vivevano nell'odierna Algeria, in particolare nella regione del Massylia.
Maurizio Paolo è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Maurizio e Paolo. Maurizio deriva dal latino Mauritius, che a sua volta deriva dal nome berbero Maurus, il cui significato letterale è "oscuro" o "scuro". Paolo ha origini greche e significa "piccolo". Insieme, quindi, il nome Maurizio Paolo potrebbe essere interpretato come "il piccolo scuro" o "colui che viene dalla città oscura".
Mbakhou è un nome di origine africana con significato legato alla bellezza o alla forza, diffuso tra i popoli berberi dell'Africa occidentale e settentrionale.
Il nome Minnat ha origini antiche ignote e significato sconosciuto, ma alcune teorie lo collegano all'arabo "colui che è stato benedetto da Dio" o al berbero "piccolo leone".
Nassiratou è un nome di origine berbera del Sahel occidentale, letteralmente "stella fortunata".
Il nome Oran è di origine araba e significa "luce del mattino", associato alla guida spirituale nella cultura araba e al coraggio nel folklore berbero.
Il nome Outman ha origini nord-africane e significa "colui che è forte come un leone".
Il nome Rasil ha origini arabe e significa "colui che è potente come un leone".
Sadri è un nome di origine nordafricana che significa "colui che è giusto".
Il nome Sami ha origine araba e significa "alto" o "elevato".
Sifian è un nome di origine nordafricana, probabilmente berbero, portato da alcune personalità storiche come Sīfīan Qutmūsh e considerato di bell'aspetto in molte culture.
Skander è un nome di origine araba che significa "guerriero".
"Taiem è un nome arabo che significa 'vita', derivante dalla radice verbale 'ayyama' ed è stato portato da importanti figure storiche come Taiem ibn al-Hassan."
Il nome Tarif è di origine araba e significa "beneficio" o "profitto". È stato portato da personaggi storici come Tarik ibn Ziyad, un generale berbero che ha giocato un ruolo chiave nella conquista musulmana della Spagna nel VIII secolo.
Tariq è un nome arabo che significa "giorno" e ha una forte connotazione storica grazie alla figura di Tariq ibn Ziyad, il generale berbero che guidò l'invasione musulmana della Spagna nel 711 d.C.
Tashfin: di origine berbera, significa "colui che possiede il cavallo veloce".
Younes Ghit Mohamed Saber è un nome di origine nordafricana, composto dai nomi arabi Younes ("colomba") e Mohamed ("lodato"), e dal nome berbero Ghit ("vita"). Insieme, questi nomi rappresentano la pace, l'armonia e l'importanza della vita nella cultura berbera e araba.
Il nome arabo Zouhair significa "alzarsi presto al mattino".