Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Dariia è un nome di origine greca che significa "dona la felicità".
Dario è un nome di origine greca che significa "dono".
Dario Alessio è un nome di origini italiane che significa "possedere" o "avere" in latino, composto dai due elementi persiani Darayavahush ("che possiede un buon carattere") e greco Alexios ("difensore").
Dario Stefano è un nome di origine italiana e greca, significa "colui che possiede la ricchezza del mare" ed è stato utilizzato sin dall'antichità in Italia.
Darius Alexandru è un nome di origine persiana che significa "colui che governa con saggezza e difende gli uomini".
Il nome propio Darius Claudiu ha origine latina e significa "colui che tiene il potere".
Darius-George è un nome di origine greca che significa "colui che detiene la ricchezza", derivante dal greco Daríos e dalla radice indoeuropea *dar-, che indica l'idea di tenere o conservare. Questo nome ha una forte tradizione e una lunga storia, a partire dal re persiano Dario I fino ai giorni nostri, passando per figure importanti come il compositore Darius Milhaud e il successore di Dario I, Darius II. Attualmente, il nome Darius-George è associato a forza e potere, ma anche a dolcezza e gentilezza grazie alla sua radice greca che significa "ricchezza".
Darius Kontor è un nome di origine greca che significa "colui che tiene indietro i nemici".
Darko è un nome di origine slava, il cui significato è "pace" o "calma".
Darya Antonia è un nome di origine russa che significa "mare" o "oceano".
David Alessandro è un nome di origine ebraica composto da "David", che significa "amato", e "Alessandro", che deriva dal greco "difensore".
Il nome Davide Achille è di origine italiana e ha una storia lunga alle spalle. Il primo elemento del nome, Davide, deriva dall'ebraico David e significa "amato". Questo nome è stato portato dal famoso re biblico Davide e ha avuto grande diffusione tra gli ebrei e successivamente è stato adottato dai cristiani. Il secondo elemento del nome, Achille, deriva invece dal greco Akhelos e significa "dolore" o "sofferenza". Questo nome è stato portato dall'eroe della mitologia greca Achille, noto per la sua forza e coraggio. Tuttavia, il nome Achille non ha un significato positivo nella cultura italiana moderna poiché l'eroe omonimo della mitologia greca era considerato un simbolo di dolore e sofferenza.
Davide Leonida è un nome di origine ebraico-italiana e greca. Deriva dall'ebraico "Dawid" che significa "amato" e dal greco "Leōnidas" che significa "leone". Rappresenta l'unione di due forte culture, quella ebraica e quella greca, e simboleggia forza, coraggio e leadership.
Davide Nazzareno è un nome di origine ebraico-cristiana che significa "amato da Dio" e si riferisce alla città di Nazareth, dove Gesù trascorse la sua infanzia.
Il nome Davidenicolas è di origine francese e significa "Dono di Dio", composto dai nomi biblici Davide e Nicolas.
Dea Elena è un nome di origine greca che significa "dea" o "divinità".
Deanira è un nome femminile di origine greca antica che significa "signora della casa".
Dedalo è un nome di origine greca che significa "artigiano" o "costruttore".
"Deianira Marina è un nome di origine greca che significa 'il destino della leonessa marina'."
Deidra Neyoli è un nome di origine africana, composto dal nome greco antico Hekatombaion e dalla parola swahili Neyoli che significa "gioia", simboleggiando il legame con la cultura e le tradizioni africane.
Deinira è un nome di origine greca che significa "donna virtuosa".
Delfo è un nome di origine greca che significa "colui che naviga".
Il nome Delia Andreea è di origine latina e rumena, rispettivamente, e significa "attendente" e "forza". Deriva dalle parole latine "dialis" e dal nome greco Andersson, che significano "del mattino", "giorno" e "virile" o "coraggioso".
Delia Diamante è un nome di origine greca che significa "dalla mente brillante" o "dal pensiero chiaro". Deriva dal greco "delos", che significa "chiaro", "luce" o "visione".
"Il nome Delia Doroteea ha origini greche e significa 'dono divino', con il primo elemento 'Delia' che deriva dal greco 'Δηλή' e significa 'dal mare', mentre il secondo elemento 'Doroteea' significa 'dono divino' o 'dono di Dio'. Questo nome elegante e raffinato è stato portato da molte sante nella storia della Chiesa cristiana ed è spesso scelto per le bambine nate a settembre."
Delia Maria è un nome di origine greca che significa "dedicato a Venere". Deriva dal termine greco "Δηλία", che indica l'aggettivo riferito all'isola di Delo, sacra alla dea Afrodite/Venere.
Il nome proprio "Delia" è di origine greca e significa "nata a Delo", l'isola sacra ad Apollo. La storia del nome Delia si intreccia con quella dell'eroe greco Celeno, che aveva una figlia chiamata Delia.
Il nome Delias ha origini antiche e misteriose, probabilmente greche o latine. La sua significato è "dalla valle" in greco antico.
Delia Selena è un nome di origine greca che significa "nobile" o "umile", derivante dal greco antico δελφίνι (delphin), che significa "delfino". Il nome Selena, d'altra parte, ha origine latina e significa "luna", derivando dal latino luna. Insieme, formano un nome di antica tradizione con significati simbolici forti e affascinanti.
Delinda è un nome femminile di origine greca che significa "donna bellissima".
Demetra Caterina è un nome femminile di origine greca composto da due elementi: il primo, Demetra, significa "madre terra" e si riferisce alla dea greca della fertilità; il secondo, Caterina, significa "puro" o "casto" e si riferisce alla santa cristiana Caterina d'Alessandria. Insieme, questi elementi simboleggiano forza, determinazione e purezza.
Demetra Gaia è un nome di origine greca che significa "madre terra".
Demetra Gina è un nome di donna di origine greca composto dai nomi antichi Demeter ("madre terra", dea della fertilità) e Ginesio ("puro", "santo").
Demetre è un nome di origine greca che significa "colui/colei che fa piovere".
Demetrio è un nome di origine greca che significa "colui che appartiene a Demetra", la dea della fertilità e dell'agricoltura nella mitologia greca.
Demetrio Giuseppe è un nome di origine greca che significa "dedicato a Demetra", dea della fertilità e dell'agricoltura nella mitologia greca.
Il nome propri Demetrio Mattia è di origine greca e significa "colui che appartiene a Demetra", la dea della fertilità nella mitologia greca.
Il nome Demetrius DeAngelo Jr ha origini greche e significa "colei che appartiene a Demetrio", un dio della fertilità e delle messi. È un nome forte e distintivo portato da molte figure storiche importanti, come Demetrio Poliorcete.
Demiana è un nome femminile di origini orientali, derivato dal nome greco Demián e significa "colui che appartiene al popolo". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nel mondo arabo e cristiano e ha sido portato da molte donne importanti nei secoli, come Santa Demetria di Tessalonica, una martire cristiana del IV secolo.
Il nome proprio "Demon" ha origini greche e significa "spirito divino", derivando dal termine greco "daimon" che indica un'entità spirituale o una divinità inferiore. Nonostante la sua associazione negativa con il demonio, il suo utilizzo sta aumentando a causa della sua sonorità e originalità.