Darko è un nome di origine slava, specificamente serba o croata. Deriva dal nome Slavic Dar, che significa "pace" o "calma". La sua forma lunga è Djordje, che deriva dal nome latino Georgius, a sua volta derivato dal greco Georgios, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra".
La storia di Darko come nome non è ben documentata, ma si presume che sia stato usato per la prima vezza nella regione dei Balcani. Nel corso del tempo, il nome è diventato popolare anche in altre parti dell'Europa e del mondo.
Oggi, Darko viene spesso considerato un nome maschile unico ed esotico. Tuttavia, come tutti i nomi, non ha alcuna influenza sulla personalità o sul destino di chi lo porta. È importante scegliere un nome che sia significativo per la persona che lo riceve e che rifletta le proprie origini culturali o familiari.
Le statistiche sul nome Darko in Italia mostrano una certa variabilità negli ultimi anni. Nel 2000, sono state registrate 8 nascite con il nome Darko, seguite da 10 nel 2001. Tuttavia, dal 2002 al 2023, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, con sole 4 nascite nel 2023.
In generale, il nome Darko non è molto diffuso in Italia, con un totale di soli 30 nascite registrate dal 2000 al 2023. Tuttavia, è importante notare che questi numeri sono solo una piccola parte della popolazione italiana e che il nome potrebbe essere più comune in altre regioni o paesi.
In ogni caso, queste statistiche dimostrano come i nomi possano variare nel tempo e nella popolarità, e come possono essere influenzati da fattori culturali, sociali ed individuali.