Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Annaluce è un nome italiano relativamente raro ma significativo, che significa "luce annuale" ed è formato dalle parole italiane "annuale" e "luce". Potrebbe essere stato dato a una persona nata durante l'anno nuovo o in un momento di particolare illuminazione o felicità.
Annaluce Lella è un nome femminile italiano insolito, la cui origine e il cui significato sono sconosciuti poiché non deriva da parole o nomi esistenti in italiano.
Annaluce Rosaria è un nome italiano composto da Annaluce, che significa "luce dell'anno", e Rosaria, che significa "relativo alle rose". Insieme, questi due elementi creano un'immagine di bellezza e luminosità.
Annalucia è un nome italiano che significa "grazia di Dio". Ha una storia antica legata alla figura della madre della Vergine Maria. È stato portato da molte donne importanti in Italia e ha una forte associazione con il sud dell'Italia, in particolare con la regione della Basilicata dove si trova un famoso santuario dedicato a Santa Annalucia.
Annalucia Sole è un nome italiano che significa "grazia del sole", combinando le parole italiane "grazia" e "sole".
Annaluisa è un nome italiano che significa 'grazia di Dio'.
Anna Margherita è un nome italiano composto dai due nomi Anna e Margherita, entrambi associati alla bellezza e alla grazia.
Annamaria è un nome italiano che significa "graziosa come la verità". Deriva dalla combinazione dei nomi Anna e Maria, entrambi di origine ebraica.
Anna Maria Carmela è un nome femminile italiano composto da tre classici nomi: Anna, Maria e Carmela. Anna significa "grazia" o "favorita", Maria significa "amata" o "eletta da Dio" e Carmela significa "giardino". È un nome tradizionale con forti connotazioni religiose e una forte presenza nel mondo cattolico.
Anna Maria Desiree è un nome di origine mista italiano composto dai nomi Anna, Maria e Desiree che significano rispettivamente grazia, mare e desiderata.
Annamaria Floriana è un nome italiano formato dai nomi Anna e Maria, che significano rispettivamente "grazia" o "favorita" e "mare" o "stella del mare", mentre Floriana significa "florida" o "pieno di fiori".
Annamaria Francesca è un nome italiano composto da Anna e Maria, due nomi femminili di origine ebraica-cristiana che significano "grazia" e rappresentano la madre della Vergine Maria e la madre di Gesù Cristo, rispettivamente. Il nome Annamaria ha una storia antica e viene già citato nel Medioevo come nome di alcune sante e donne importanti nella cultura italiana. Il nome Francesca, di origine latina, significa "libera" o "francescano/a" e rappresenta i valori di semplicità e amore per il prossimo legati all'ordine religioso francescano. Insieme, questi nomi creano un nome dal significato molto interessante che richiama la figura femminile forte e devota della madre di Gesù e i valori di libertà e semplicità rappresentati da San Francesco d'Assisi.
Annamaria Francisca è un nome italiano composto dai nomi Anna e Maria, con l'aggiunta del nome francese Francisca. Anna significa "grazia" o "favore", mentre Maria significa "mare" o "stella del mare". Francisca deriva dal nome francese François, che significa "libero" o "coraggioso". Questo nome non ha una storia particolarmente nota, ma potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'unità familiare o la devozione religiosa. È considerato un nome femminile forte e di classe media-alta in Italia.
Annamaria Grazia è un nome femminile italiano composto da Annamaria e Grazia, entrambi derivati dai nomi Anna e Maria e dal vocabolo italiano "grazia". Il significato complessivo del nome esprime l'idea di grazia e bellezza, senza molte informazioni storiche sulla sua diffusione nel tempo.
Anna Maria Luisa è un nome italiano composto da Anna, che significa "grazia" o "favore", Maria, che significa "mare" o "oceano", e Luisa, che significa "famoso in battaglia" o "glorioso in guerra".
Anna Maria Pia è un nome di donna italiano composto dai nomi Anna (che significa "grazia"), Maria ("dell'oceano" o "del mare") e Pia ("devoto" o "religioso"). Questo nome ha una forte connessione con la religione cristiana e l'antica Roma ed è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana.
Il nome Anna Michelle ha origini francesi e italiane, deriva dal latino "Anna", che significa grazia o favore, e dalla forma femminile di "Michelangelo", che significa chi assomiglia a Michele, l'arcangelo.
Anna Morena è un nome femminile di origine italiana, composto dal nome Anna che significa "grazia" o "favore", e dal cognome Morena che deriva dal termine italiano "moreno", traducibile con "bruno" o "scuro".
Anna Nicoletta è un nome italiano che significa "grazia di Dio", composto dalle parti Anna (ebraico, "grazia") e Nicoletta (greco, "vincitore del popolo").
Anna Oluwadamilola è un nome di origine africana, composto da Anna che significa "grazia" e Oluwadamilola che significa "Dio ha compiuto l'opera".
Anna Paola è un nome italiano composto da Anna e Paola. Anna deriva dall'ebraico Hannah e significa "grazia" o "favore", mentre Paola ha origini latine e il suo significato potrebbe essere collegato al termine latino "pallium", che significa "mantello".
Annapaola è un nome italiano dal significato grazioso, che deriva dai termini latini Annus (anno) e Paolo (piccolo), e ha una storia legata alla figura di Santa Annapaola del IV secolo d.C., nota per la sua bellezza e dedizione religiosa e caritatevole.
Il nome Annapatrizia di origine italiana significa "patria grata", ovvero "terra natia cara" ed è composto dalle parole latine "annus" (anno) e il sostantivo italiano "patria" (terra natia o paese d'origine).
Annapia Maria è un nome italiano che significa "grazia completa".
Anna Raffaella è un nome italiano che significa "bella come un angelo". Deriva dalle parole italiane "anna" (grazia o bellezza) e "raffaello" (dal pittore Rinascimento italiano).
Annarita è un nome italiano che significa "grazia", composto dalle parole latine "annus" e italiane "grazia".
Annarita è un nome italiano di origine sconosciuta che significa "grazia del mare".
Annarita Amira è un nome italiano composto dai nomi Anna e Rita, che significano rispettivamente "grazia" e "rimedio".
Annarita Pia è un nome femminile italiano composto da Annarita e Pia. Annarita significa "simile ad Anna" ed è una variante femminile del nome maschile Annarico. Pia deriva dal latino "pietas", che significa "devoto" o "pious". È un nome tradizionale e poco comune in Italia, spesso scelto per onorare la tradizione cristiana.
Annarosa è un nome italiano di donna che significa "graziosa rosa".
Annarosa Filomena è un nome italiano composto che significa "grazia e mente appassionata".
Annarosaria è un nome italiano che significa "graziosa come una rosa", simbolo di bellezza e delicatezza.
"Anna Silvana è un nome di donna italiano composto da 'Anna', che significa grazia o favore, e 'Silvana', che rappresenta la selvaggia forza della natura."
Il nome Annastella ha origini italiane e significa "stella". Deriva dal latino Stella Maris, che letteralmente significa "stella del mare" e si riferisce alla Vergine Maria come protettrice dei naviganti.
"Annastella mia è un nome italiano di origine antica, derivante da Anna, la 'grazia', con l'aggiunta di -stella e mia per esprimere familiarità e affetto."
Anna Vita è un nome italiano che significa "vita" o "vivo", simbolo di gioia e celebrazione del dono della vita.
Il nome Annazzurra è di origine italiana e significa "anello d'azzurro", simboleggiando il colore del cielo e del mare.
Anni è un nome di origine svedese che significa "grazia" o "favore divino".
Annie Greta è un nome composto di origine svedese, con il primo elemento "Annie" che significa "grazia" e il secondo elemento "Greta" che significa "pacifico" o "gioia". È portato da donne importanti come Greta Garbo e Greta Thunberg.
Annarita è un nome italiano di origine ebraica che deriva dal nome Anna e significa "grazia" o "favore". È una variante del nome Anna, spesso utilizzata in Italia.