Annarosa è un nome di donna di origine italiana che significa "graziosa rosa". Il nome combina il termine italiano "anna", che deriva dal latino "Anna" e significa "graziosezza", con il termine italiano "rosa", che significa "rosa".
L'origine del nome Annarosa non è chiara, ma si ritiene che sia stato creato come una variazione italiana di Anna Rosa. Il nome Anna ha origini ebraiche antiche e significa "grazia" o "favore". Nel corso dei secoli, il nome Anna è stato utilizzato in molte culture diverse e ha acquisito molte variazioni regionali.
Annarosa era un nome relativamente comune nel periodo medievale in Italia, ma oggi è meno diffuso. Tuttavia, il nome rimane popolare tra coloro che cercano un nome unico e significativo per le loro figlie.
In generale, Annarosa è considerato un nome femminile forte e affascinante che riflette la bellezza e l'eleganza della rosa.
Ecco alcune interessanti statistiche sul nome Annarosa in Italia:
* Nel 2000 ci sono state 16 nascite con il nome Annarosa.
* Nel 2001, il numero di nascite è diminuito a 7.
* Nel 2002, il numero di nascite è aumentato nuovamente a 10.
* Nel 2003, il numero di nascite è tornato a essere alto, con 16 bambini chiamati Annarosa.
* Nel 2005 e nel 2007, ci sono state rispettivamente 15 e 13 nascite con questo nome.
* Nel 2008 e nel 2010, il numero di nascite è risalito a 15 bambini per entrambi gli anni.
* Nel 2009 e nel 2011, ci sono state rispettivamente 8 e 4 nascite con il nome Annarosa.
* Nel 2013 e nel 2015, il numero di nascite è diminuito nuovamente a 7 bambini per entrambi gli anni.
* Dopo un periodo di basso numero di nascite, nel 2022 e nel 2023 ci sono state rispettivamente 8 e 8 nascite con il nome Annarosa.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 169 nascite in Italia con il nome Annarosa.