Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aalessia è un nome femminile italiano elegante e sofisticato che significa "dalla Toscana".
Aandrea Carmine è un nome italiano che significa "uomo forte e coraggioso".
Il nome Aaran Giorgio ha origini italiane e significa "montagna alta e forte". Deriva dalle parole latine "altus" (alto) e dalla parola italiana "fortezza" (fortezza).
Aaron-Emanuel è un nome di origine ebraica composto da Aaron ("esaltato") e Emanuel ("Dio con noi"), portando un forte significato di riverenza per la divinità.
Aaron Milano è un nome di origine ebraica che significa "esaltato".
Il nome Abdi Nasir ha origini arabe e significa "servo del vincitore".
Abel Franceso è un nome di origine italiana ebraica che significa "respirare" o "alito". Deriva dal nome ebraico Hevel, che ha la stessa radice della parola ebraica che significa "respiro". Il nome Abel Franceso è composto da due parti: Abel e Franceso. Abel deriva dalla Bibbia, dove si racconta di Caino e Abele, i due figli di Adamo ed Eva. Abel era il fratello più giovane e pastore di pecore, mentre Caino era agricoltore. Dio preferì l'offerta di Abele a quella di Caino, suscitando l'ira di quest'ultimo che uccise Abele per gelosia. Frances
Il nome Abigail Gioia ha origini ebraiche e significa "gioiosa nel padre".
Abina è un nome di origine ebraica che significa "figlia del padre". Deriva dal nome biblico Avigail ed è diventato meno comune nel corso dei secoli, anche se sta vivendo un revival in alcuni paesi come l'Italia. La sua rarità lo rende facilmente riconoscibile, ma può anche rappresentare una sfida per chi lo porta.
Abrara è un nome di origine ebraica che significa "padre".
"Il nome Abundance Ukeki ha origini africane e significa 'abbondanza'."
Achille Alberto è un nome di origine mista, composto dai nomi greci Achille, che significa "dolore" o "sofferenza", e Alberto, di origini tedesche, che significa "nobile" o "illustre".
Achille Alessandro è un nome di origine greca e italiana che significa "colui che soffre" o "invincibile" e "proteggitore".
Achille Amedeo è un nome italiano composto da Achille, eroe della mitologia greca, e Amedeo, nome latino che significa "chi ama la pace".
Achille Antonio è un nome composto di origine italiana, formato dai due nomi Achille e Antonio. Il primo ha radici nella mitologia greca e significa "dolore" o "dispiacere", mentre il secondo, di origine latina, significa "prezioso" o "eccellente". Insieme, questi due nomi combinano la forza e il coraggio dell'eroe Achille con l'eccellenza e la preziosezza del nome Antonio.
Achille Armando è un nome italiano composto da Achille, l'eroe leggendario della mitologia greca il cui nome significa "dolore" o "sofferenza", e Armando, nome latino che significa "armato", "coraggioso". Insieme, questi due nomi formano una combinazione forte e distintiva associata al coraggio e alla forza.
Achille Ettore è un nome di origine italiana e greca composto da Achille, l'eroe omonimo della mitologia greca, e Ettore, il protagonista dell'opera di Dante Alighieri, che rappresentano rispettivamente la forza e il coraggio, e l'onore e la lealtà.
Achille Fabio è un nome di origine latina che significa "colui che è simile a un aquila", derivante dal latino Aquila e associato alla bellezza e all'agilità dell'animale. Questo nome ha una lunga storia che risale ai tempi antichi e richiama la figura mitologica di Achille, l'eroe leggendario della Guerra di Troia noto per la sua forza e il suo coraggio in battaglia. Nel mondo romano, il nome Fabio era portato da una famiglia nobile e influente, i Fabii, che avevano una reputazione di coraggio e dedizione alla Repubblica Romana. Oggi, Achille Fabio è ancora un nome molto popolare in Italia e nel mondo come simbolo di forza, coraggio e bellezza.
Achille Giovanni è un nome di origine italiana che significa "dolore" o "sofferenza".
Achille Mario è un nome italiano composto da Achille, di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza", e Mario, di origine latina che significa "maschio" o "guerriero". Insieme, formano un nome di una certa forza e originalità che combina la tradizione classica con la modernità.
Achille Paolo è un nome italiano composto dai due nomi Achille e Paolo, di origine greca e latina rispettivamente. Il primo si riferisce al famoso eroe omerico, mentre il secondo significa "piccolo" o "umile".
Achille Primo è un nome di origine latina e italiana che significa "dolore" o "sofferenza". Nella mitologia greca, Achille era un eroe leggendario noto per la sua forza e il suo coraggio in battaglia.
Achille Renato è un nome italiano formato dai due nomi Achille e Renato. Achille ha origine greca e significa "dolore" o "sofferenza", mentre Renato ha origine latina e significa "rinato" o "reso nuovo". Insieme, Achille Renato potrebbe essere interpretato come il nome di un guerriero forte e coraggioso che ha sperimentato la sofferenza ma è stato rinato o rinnovato attraverso le sue prove.
Achille Rinaldo è un nome di origine italiana formato dai nomi propri Achille e Rinaldo. Il nome Achille significa "dolore" o "sofferenza" e si riferisce al leggendario eroe acheo Achille, protagonista dell'Iliade di Omero. Rinaldo invece significa "consiglio" o "potere" e si riferisce al cavaliere Rinaldo delle chansons de geste medievali francesi. Insieme, Achille e Rinaldo evocano forza, coraggio e nobiltà d'animo.
Achille Romeo è un nome italiano formato da "Achille", che significa "dolore" o "sofferenza" in latino ma che nella mitologia greca assume un significato più positivo legato all'eroe leggendario Achille, e da "Romeo", che deriva dalla città di Roma. Questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici e culturali italiani e continua ad essere apprezzato dai genitori per la sua ricchezza di significati e origine prestigiosa.
Achille Simone è un nome di persona di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza". È stato portato dall'eroe della mitologia greca Achille, noto per la sua forza e coraggio nella Guerra di Troia. In Italia, questo nome tradizionale è ancora popolare oggi, anche se la sua popolarità può variare nel tempo e nei luoghi.
Achille Zeno è un nome italiano composto dai due nomi Achille e Zeno, di origine greca rispettivamente significano "dolore" o "sofferenza" associato a forza e coraggio e "zefiro", il dio del vento dell'est.
Ada Anna Rita è un nome di origine tedesca, ebraica e italiana rispettivamente, che significa "nobile", "grazia" e "pace". È composto dai nomi di Ada Lovelace, della madre della Vergine Maria e di Rita da Cascia, una santa del XIII secolo nota per le sue opere di carità. Insieme, questi elementi rappresentano nobiltà, grazia e pace, conferendo al nome un significato profondo e multiculturale che potrebbe augurare una vita ricca di bellezza e armonia per la bambina a cui è dato questo nome.
Ada Bruna è un nome di origine latina che significa "nobile e brunetta", con una lunga storia nella cultura italiana.
Il nome Adair Leonardo ha origini scozzesi e italiane, rispettivamente derivanti dai cognomi gaelici MacAdhair e dal termine latino "leo". Questo nome unisce le virtù di saggezza e coraggio della mitologia celtica con la creatività e l'ingegnosità dell'arte italiana.
Adalgina Annunziata è un nome di origine longobarda con significato "nobile e bella", associato alla Vergine Maria nella tradizione cattolica.
Adama Nina è un nome di origine africana che significa "terreno fertile" e simboleggia la fertilità, l'abbondanza e la vita.
Adam Claudio è un nome di origine italiana che significa "figlio di Adamo".
Adam Giaccomo è un nome italiano che significa "terra rossa".
Adam Luigi è un nome di origine italiana che significa "figlio della terra". Deriva dal nome latino Adamus, a sua volta derivante dal nome ebraico Adamo, il primo uomo creato da Dio secondo la Bibbia. Questo nome ha una lunga storia legata a figure importanti come il pittore italiano del Rinascimento Adam Luigi Fabbri e San Luigi Gonzaga, a cui è dedicata una chiesa nella città di Lucca.
Adam Matteo è un nome italiano composto dai nomi biblici "Adam" (uomo o terra rossa) e "Matteo" (dono di YHWH o uomo di YHWH), entrambi di origine ebraica.
"Adam Michelangelo è un nome di origine ebraica che significa 'uomo della terra'. È anche associato al famoso artista italiano Michelangelo Buonarroti."
Adamo Cosimo è un nome italiano composto dai nomi biblici Adam e greci Cosimo, significando rispettivamente "uomo della terra" e "decoroso".
Adamo Martino è un nome di origine latina composto dai nomi biblico Adamo (uomo della terra) e Martinus (dedicato a Marte).
Il nome proprio Adamo Stefano è di origine italiana e significa "uomo coronato".