Il nome Abina è di origine ebraica e significa "figlia del padre". Deriva dal nome biblico Avigail, che era una donna molto rispettata per la sua bellezza e saggezza. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche fino ad evolversi nella forma attuale Abina.
Nonostante sia un nome di origine antica, Abina non è mai stato particolarmente diffuso. Tuttavia, in alcuni paesi come l'Italia, sta vivendo un momento di revival e sempre più genitori sceglono questo nome per le loro figlie.
La sua rarità lo rende unico e facilmente riconoscibile, ma allo stesso tempo può rappresentare una sfida per chi lo porta poiché potrebbe essere associato a un significato specifico o ad aspettative particolari.
In Italia, il nome Abina non è molto comune. Dal 2000 a oggi, ci sono state solo una nascita registrata con questo nome in tutta l'Italia. Ciò significa che in media, circa ogni anno nasce un bambino con il nome Abina in Italia. Tuttavia, poiché il numero di nascite totali in Italia è molto alto (oltre 500.000 all'anno), la percentuale di bambini chiamati Abina rispetto al totale delle nascite è estremamente bassa, solo circa lo 0,000002%. Questo rende il nome Abina molto raro e distintivo in Italia.