Tutto sul nome ANNAPAOLA

Significato, origine, storia.

Il nome Annapaola ha origini italiane e significa "graziosa", deriva dal latino "Annus" che significa anno e "Paolo" che significa piccolo.

La storia di questo nome è legata alla tradizione cristiana, in quanto Annapaola era il nome di una santa vissuta nel IV secolo d.C., la quale era nota per la sua grande bellezza e per la sua dedizione alla preghiera e alla carità verso i bisognosi.

Il nome Annapaola è stato portato da molte donne italiane nel corso dei secoli e ancora oggi è un nome molto diffuso nel nostro paese. È spesso associato a una personalità forte e decisa, ma allo stesso tempo gentile e affascinante, proprio come la santa che lo ha reso famoso.

In sintesi, Annapaola è un nome di origine italiana con una storia legata alla tradizione cristiana, significa "graziosa" e rappresenta l'idea di bellezza interiore ed esteriore.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome ANNAPAOLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Annapaola è stato popolare in Italia per molti anni, con un picco di popolarità tra il 2004 e il 2006 quando ci sono state 29 nascite ogni anno. Tuttavia, anche se il numero di nascite è diminuito negli ultimi anni, rimane ancora un nome comune in Italia.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 363 nascite con il nome Annapaola. Questo dimostra che questo nome ha una forte tradizione e continua ad essere scelto dalle famiglie italiane come un'opzione di nome popolare e classico. Inoltre, poiché il nome Annapaola significa "graziosa" in italiano, è facile capire perché sia ancora amato da molte persone.

In generale, scegliere un nome per il proprio figlio può essere una decisione difficile, ma con un nome forte come Annapaola, le famiglie possono essere certe di avere scelto un nome che è stato ampiamente rispettato e apprezzato nel corso degli anni.