Nomi femminili e maschili : India.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mahiru Thejan è un nome di origine sanscrita che significa "sole che sorge", spesso associato alla divinità indiana del sole, Surya.
Mahmud Sultan Ranjha è un nome di origine indiana che significa "pietà del re guerriero".
Majar è un nome di origine araba che significa "signore della città".
Il nome Malayka è di origine indiana e significa "regina".
Malti è un nome di origine indiana che significa "piccola stella".
Il nome Mandeep è di origine indiana e significa "luce del dio Indra".
Mandeep è un nome di origine indiana che significa "ricco e generoso".
Maneeha è un nome di origine indiana che significa "colei che porta la felicità".
Maneet è un nome di origine indiana che significa "divino" o "sacro".
Manheer è un nome di origine indiana che significa "signore della casa".
Maninder è un nome maschile di origine indiana, derivato dal nome sikh "Mani" che significa "gioiello", combinato con "Inder", che significa "il possessore della gemma". Significa quindi letteralmente "colui che possiede il gioiello della gemma".
Il nome Maninder ha origini sikh e significa "ricompensa divina".
Manjaap è un nome femminile di origine Indiana che significa "gioia".
Il nome Manjeet ha origini indiane e significa "vittoria" o "successo".
Il nome Manjot è di origine indiana e significa "vittoria attraverso la lotta".
Il nome Mankaran ha origini hindù e significa "gioioso e brillante".
Mankiran è un nome di origine indiana che significa "raggio di luce della mente".
Mankirat è un nome indiano che significa "fortunato" o "vincente", derivante dalla combinazione delle parole "Man" (mente) e "kirat" (re).
Mankirat è un nome di origine hindù che significa "colui che ha la grazia di Dio", composto dalle parole sanscrite "Man" (mente o intelletto) e "kirat" (grazia). Questo nome, diffuso in India e tra la comunità hindù nel mondo, rappresenta la grazia e l'intelligenza.
Manmeet è un nome di origine indiana che significa "incontro divino".
Il nome Manmeet, di origini indiane, significa "incontro di anime".
Manmehar è un nome di origine indiana che significa "dio della felicità" ed è spesso associato alla cultura induista come il nome del dio della prosperità e della fortuna.
Il nome Mannat Kaur ha origini nell'India e significa "dono di Dio". Questo nome è composto da due parti: "Mannat" che significa "dono", e "Kaur" che significa "principessa".
Manpreet è un nome di origine Punjabese che significa "gioia attraverso la grazia di Dio".
Manpreet è un nome di origine indiana che significa "gioia attraverso la grazia divina", derivante dalla combinazione dei termini sanscriti "man" e "preet" che rispettivamente significano "mente" e "amore".
Il nome Manraj ha origini indiane e significa "re dei gioielli" o "gioiello reale".
Manrajpal è un nome di origine indiana che significa "re dei re".
Il nome Manreej è di origine indiana e significa "re" o "regina".
Manroop è un nome indiano che significa "vittoria con la forza".
Manroop è un nome di origine sikh che significa "signore delle onde".
Il nome Manrup è di origine indiana e significa "colui che porta la luce".
Mansahib è un nome di origine indiana che significa "signore della propria casa".
Mansanjh è un nome di origine indiana che significa "luna crescente" ed è associato alla dea hindù della luna, simbolo di bellezza, creatività e ispirazione.
Il nome Manshant potrebbe avere origini indiane, africane o arabe, ma la sua provenienza e significato restano incerti.
Mansher è un nome di origine punjabi che significa "signore della giusta fede".
Mansukh è un nome di origine indiana che significa "gioioso e felice".
Mantasha è un nome di origine indiana che significa "desiderio di una vita migliore".
Mantej è un nome di origine indiana che significa "gioia" o "piacere".
Manush è un nome di origine indiana che significa "uomo" o "maschio".
Manveer è un nome indiano antico che significa "dio della pioggia" o "colui che porta la pioggia", associato al dio hindù Indra e alla fertilità.