Mantej è un nome di origine indiana che significa "gioia" o "piacere". Deriva dalla parola sanscrita "man", che significa "mente" o "spirito".
Il nome Mantej ha una storia antica e significativa. Secondo la tradizione, era il nome del secondo figlio di Rama, un personaggio importante della mitologia indiana. Rama è considerato una divinità nella cultura hindù e il suo racconto, il Ramayana, è uno dei più grandi epici dell'India.
Il nome Mantej è stato portato da molte figure storiche importanti in India, tra cui il filosofo e scrittore del XVI secolo Manto, che era noto per i suoi scritti sulla giustizia sociale e sull'importanza della pace e dell'armonia tra le persone di diverse culture e religioni.
Inoltre, il nome Mantej è stato portato da molte figure storiche importanti in India, tra cui il filosofo e scrittore del XVI secolo Manto, che era noto per i suoi scritti sulla giustizia sociale e sull'importanza della pace e dell'armonia tra le persone di diverse culture e religioni.
Oggi, il nome Mantej è ancora molto popolare in India e in altre parti del mondo dove c'è una forte presenza di comunità indiane.
In Italia, il nome Mantej è comparso solo due volte negli ultimi anni: quattro bambini sono stati chiamati così nel 2022 e altri due nel 2023. In totale, quindi, ci sono state sei nascite con questo nome nel nostro paese in quel periodo di tempo.