Maninder è un nome di origine indiana, di genere maschile. Deriva dal nome sikh "Mani", che significa "gioiello" o "gemma", e da "Inder", che significa "il possessore della gemma". Quindi, il nome Maninder può essere tradotto come "colui che possiede la gemma del gioiello".
Il nome Maninder ha una lunga storia nella cultura sikh e viene spesso dato ai figli maschi in famiglie sikh. La religione sikh è una fede monoteistica originaria della Punjab, una regione del nord dell'India e del Pakistan.
I Sikh credono nell'idea di uguaglianza tra tutti gli esseri umani e nel rispetto dei diritti delle donne. I loro valori includono la fratellanza universale, il servizio alla comunità e l'amore per Dio. Questi valori sono spesso simboleggiati dai cinque articoli di fede sikh, tra cui il nome divino "Waheguru".
Il nome Maninder è stato portato da molte figure importanti nella storia del Sikhismo, tra cui i Gurus sikh che hanno scritto i sacri testi sikh, come Guru Nanak Dev e Guru Gobind Singh. Questi leaders spirituali hanno promosso valori di pace, giustizia e uguaglianza attraverso i loro scritti e le loro azioni.
Oggi, il nome Maninder è ancora molto popolare tra i Sikh e viene dato a molti bambini in famiglie di fede sikh in tutto il mondo. È considerato un nome forte e significativo che rappresenta la bellezza interiore e l'importanza della spiritualità nella vita delle persone.
Le statistiche annuali in Italia per il nome Manider mostrano che nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome. Questo rappresenta un numero molto basso di nascite per un nome maschile, ma non è una sorpresa dato che Manider è un nome relativamente poco comune.
In generale, i nomi maschili più popolari in Italia includono classici come Lorenzo, Francesco e Mattia. Tuttavia, le tendenze dei nomi possono variare da regione a regione e anche da famiglia a famiglia. Potrebbe essere che alcune famiglie preferiscano dare ai loro figli dei nomi meno comuni per renderli unici.
In ogni caso, il nome Manider è stato dato solo due volte in Italia nel 2022, il che significa che ci sono solo due bambini nati quell'anno con questo nome. Questo potrebbe rendere i portatori di questo nome ancora più speciali e riconoscibili!
In generale, le statistiche sul nome Manider mostrano che si tratta di un nome maschile relativamente poco comune in Italia. Tuttavia, non è impossibile che diventi più popolare nel futuro. Solo il tempo dirà se questo nome continuerà a essere dato con la stessa frequenza o se diventerà più diffuso tra i genitori Italiani.