Nomi femminili e maschili : Cina.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Shifang è un nome cinese che significa "città della pace".
Shihao Leo è un nome cinese che significa "leone saggio".
Shijing è un nome cinese che significa "canto e versi" ed è legato alla tradizione letteraria cinese.
Il nome Shi Lin è di origine cinese e significa "foresta di pietra". Secondo la tradizione cinese, questo nome è legato alla leggenda della dea Nüwa, che avrebbe creato l'umanità modellandola con l'argilla.
Il nome Shiqi Floria ha origini cinesi e latine: Shiqi significa "dieci" e fa riferimento al decimo mese del calendario lunare cinese, mentre Floria indica "fiorente" o "sbocciando", associato alla bellezza e alla grazia. Insieme, Shiqi Floria potrebbe essere tradotto come "dieci fiorenti" o "dieci sboccianti".
Shi Qing è un nome cinese che significa "purezza e chiarezza".
Shiyan è un nome cinese che significa "saggezza e virtù".
Shiyao è un nome cinese che significa "bellissimo" o "bello come il jade". Deriva dal carattere cinese "美", che rappresenta la bellezza, combinato con il carattere " kao", che significa "testa" o "capelli".
Shiyao Sophia è un nome cinese di origine antica e nobile che significa "bellissima e saggia".
Shiyu è un nome cinese antico che significa "acqua cristallina e pura".
Shiyu è un nome cinese che significa "cristallo di giada", associato alla leggenda della principessa Giada e simbolo di bellezza, purezza e nobiltà nella cultura cinese.
Shiyu Aurora è un nome cinese che significa "goccia d'acqua che splende come un'aurora", rappresentando la purezza e la luce nella cultura cinese. Questo nome evoca anche l'idea di rinnovamento e speranza, grazie alla sua pronuncia morbida e melodiosa, rendendolo facilmente riconoscibile e memorabile.
"Shi Yue è un nome cinese che significa 'pioggia di pietra'."
Shiyue è un nome cinese che significa "pioggia di perle".
Shiyue è un nome cinese di origine antica che significa "pioggia di pietra" ed è associato alla leggenda della dea Xiwangmu e dell'eroe Niunei. Questo nome rappresenta la forza della natura e l'immortalità, ed è stato scelto da molte famiglie cinesi come augurio di una vita lunga e felice per i loro figli. Oggi, Shiyue è ancora un nome popolare tra i genitori cinesi, sebbene il suo significato sia stato reinterpretato come simbolo di bellezza e armonia.
Shiyue Lisa è un nome di origine mista, con "Shiyue", che significa "pioggia di pietra" in cinese, e "Lisa", che deriva dall'europeo "mio Dio è un giuramento". Questo nome rappresenta l'unione di culture diverse.
Shouheng è un nome cinese tradizionale che significa "doppia felicità".
Shouyu è un nome cinese che significa "brodo di soia".
Il nome Shuai ha origini cinesi e significa "potente" o "forte".
Shu Han è un nome cinese antico che significa "bosco di pini" ed evoca forza e resilienza.
Il nome proprio Shuhan ha origini cinesi e significa "primavera abbondante".
Shuhao è un nome cinese che significa "onorevole" o "nobile", derivante dal carattere "舒" che rappresenta la tranquillità e il titolo elevato rappresentato da "号". Era un nome comune tra i membri dell'impero e della nobiltà durante la dinastia Han, ed è ancora popolare oggi come augurio di onore e nobiltà per entrambi i sessi.
Shuheng Ivan è un nome di origine cinese composto dai caratteri Shuheng ("liberazione del destino") e Ivan ("il Signore è stato clemente"), portatore di un'audace scelta per chi desidera un nome che rappresenti la libertà e il cambiamento positivo con una storia affascinante alle spalle.
Shuning è un nome cinese che significa "melodia armoniosa", formato dai caratteri shu (順) che significa "in ordine" e ying (迎) che significa "accogliere".
Shunyi è un nome cinese femminile che significa "bellissima gioia".
Shuo è un nome cinese che significa "parlare" o "discorso", associato alla dea del discorso Yanwang. È considerato un nome saggio e astuto nella cultura cinese, popolare tra le famiglie per le sue connotazioni positive sulla comunicazione efficace.
Shuohan è un nome di origine cinese che significa "bellissimo giardino", storicamente associato alla bellezza e all'eleganza, ed è ancora popolare tra la comunità cinese per la sua fortuna e prosperità.
Shuohang è un nome cinese che significa "bellissimo e brillante".
Shurong è un nome cinese che significa "doppio dragone", associato alla forza e al coraggio e simboleggiando buona fortuna e prosperità.
Shuwen è un nome cinese che significa "bellissima neve" e rappresenta la purezza, la bellezza e la tranquillità.
Shuxin è un nome cinese che significa "cura gentile".
Shuyan è un nome cinese che significa "bellissimo giardino".
Shu Yao è un nome cinese di origine antica che significa "abete" e simboleggia forza, resistenza e tenerezza.
"Shu Yao è un nome cinese che significa 'bellissimo giardino'".
Shuyao è un nome cinese che significa "bellissimo e armonioso".
Shuyi è un nome cinese femminile che significa "pioggia d'autunno", formato dai caratteri "shu" (autunno) e "yi" (pioggia).
Shuyi è un nome cinese che significa "bello e armonioso".
Il nome Shu Yi Mya ha origini asiatiche e significa "bellezza gentile".
Shuying è un nome cinese femminile che significa "primavera fiorente".
Shuyu è un nome di origine cinese che significa "cascata d'acqua".