Nomi femminili e maschili : Persiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Safid ha origini persiane e significa "argento".
Safiriarita è un nome di origine antica e affascinante, con radici nella cultura persiana. Deriva dal termine persiano "safiro", che significa "cielo notturno stellato", e da "arita", che significa "regina". Insieme, questi termini creano un nome di grande bellezza e significato: Safiriarita. Anche se non vi sono molti dati storici riguardo a questo nome, si ipotizza che possa essere stato utilizzato nella cultura persiana come nome per una regina o una principessa. Tuttavia, è possibile che il nome sia stato creato successivamente da una famiglia che desiderava un nome unico e significativo per la propria figlia. Oggi, Safiriarita è considerato un nome di origine antica ed esotica, che conferisce alla persona che lo porta un certain air di mistero e di fascino. È un nome che può essere portato sia dalle donne che dagli uomini, anche se storicamente è stato più spesso utilizzato per le donne. In conclusione, Safiriarita è un nome dalla storia affascinante e dal significato profondo, che risale alla cultura persiana antica e che conferisce alla persona che lo porta un certain air di mistero ed esotismo. È un nome che può essere portato da chiunque desideri distinguersi dalla massa e portare un nome unico e significativo. Il testo in italiano: Safiriarita è un nome di origine antica e affascinante, con radici nella cultura persiana. Deriva dal termine persiano "safiro", che significa "cielo notturno stellato", e da "arita", che significa "regina". Insieme, questi termini creano un nome di grande bellezza e significato: Safiriarita. Anche se non vi sono molti dati storici riguardo a questo nome, si ipotizza che possa essere stato utilizzato nella cultura persiana come nome per una regina o una principessa. Tuttavia, è possibile che il nome sia stato creato successivamente da una famiglia che desiderava un nome unico e significativo per la propria figlia. Oggi, Safiriarita è considerato un nome di origine antica ed esotica, che conferisce alla persona che lo porta un certain air di mistero e di fascino. È un nome che può essere portato sia dalle donne che dagli uomini, anche se storicamente è stato più spesso utilizzato per le
Il nome Safran ha origini persiane e significa zaffiro. Deriva dalla parola persiana "safēd", che indica bianco o giallo chiaro.
Sahibjot Kaur è un nome di origine punjabi che significa "signora principessa" e ha una forte connessione con la religione sikh.
Saman è un nome persiano che significa "simile al sole".
Samantha Maria è un nome di donna di origine anglosassone che significa "donna al comando", derivante dall'antico persiano "Sam" che significa "il suo nome è". Il secondo nome, Maria, ha origini ebraiche e latine e significa "mare" o "graziosa".
Samaviya è un nome persiano che significa "simile a Dio".
Samir Abrar è un nome di origine araba che significa letteralmente "cielo stellato", ed è composto dalle parole arabe "samīr" (stellato) e "abrār" (cieli). Questo nome è spesso associato alla figura del profeta Maometto, noto per la sua conoscenza delle stelle e della loro importanza nella vita quotidiana. Nel corso della storia, il nome Samir Abrar è stato portato da molte persone importanti nel mondo arabo e musulmano, tra cui il poeta persiano del XIII secolo Samīr ibn Aḥmad ibn Yaḥyā ibn ‘Alī ibn Muḥammad ibn Sa‘īd al-Abyārī, noto per le sue poesie sul cielo stellato e sulla bellezza della natura.
Samrin è un nome persiano che significa "simbolo della pace".
Il nome Samuel Ciro ha origini ebraiche e significa "nome di Dio udito da Ciro".
Samyar è un nome persiano che significa "similitudine" o "somiglianza".
Il nome Sara Mehra ha origini persiane e significa "principessa".
Sarfaraz è un nome persiano che significa "vittorioso", composto dai termini "sar" (testa o capo) e "firaz" (vittoria).
Sayed Mehrad è un nome persiano che significa "signore onorato", derivante dalle parole persiane "sayyid" (signore) e arabe "mehr" (sole).
Sayed Mohammad Armin è un nome arabo composto che significa "Signore della Pace", con Sayed che indica nobiltà o santità, Mohammad che rappresenta il profeta islamico e Armin che significa pace o armonia.
Il nome persiano Sazid significa "saggio" o "intelligente".
Selman è un nome di origine turca che significa "pace".
Selmen è un nome di origine araba che significa "pace".
Serse è un nome persiano che significa "leone".
Setareh è un nome persiano che significa "stellata", derivante dalla parola persiana "setar" che significa "stella".
Severdjan è un nome persiano che significa "protettore della fede".
Seyed Mahyar è un nome persiano che significa "signore della luna".
Shahavir è un nome di origine persiana che significa "re del Sole".
Shahbano è un nome persiano femminile che significa "regina coraggiosa" e deriva dalle parole persiane "shah" e "bano".
Shahbaz è un nome persiano maschile che significa "re dei falchi".
Shaheer è un nome di origine araba che significa "città luminosa".
Shahenshah Hassan è un nome persiano che significa "re dei re" e deriva dall'unione di Shahenshah ("re dei re") e Hassan ("bello").
Shahine è un nome femminile di origine persiana diffuso nel Medio Oriente, il cui significato è "canto melodioso" o "melodia".
Shah Mariyam è un nome persiano che significa "Re della pace".
Shahmeer è un nome maschile arabo che significa "re della pace".
Shahmeer è un nome persiano che significa "re dei re".
Shahmir è un nome persiano antico che significa "re glorioso".
Shahnaz è un nome persiano che significa "regina".
Shahrazad è un nome persiano che significa "città della felicità", legato alla famosa narratrice delle Mille e una notte.
Shahrazad Fatima è un nome arabo che significa "narratrice della città", composto dalle parole Shahrazad ("città") e Fatima (figlia del profeta Maometto).
Shahriar è un nome persiano che significa "re dei re" o "sovrano dei sovrani".
"Shahroz è un nome persiano che significa 're delle rose', con una storia radicata nella cultura iraniana e nell'islam."
Shahrzad è un nome persiano che significa "città", ed è anche il nome della protagonista delle "Mille e una notte". È spesso associato alla creatività e alla capacità di narrare storie affascinanti.
"Shahsawar è un nome persiano che significa 're dei re'."
Shah Yousuf è un nome persiano che significa "Re Giuseppe"