Tutto sul nome SHAHEER

Significato, origine, storia.

Shaheer è un nome di origine araba che significa "città luminosa". Deriva dal termine arabo "shuhar" che significa "luminoso" o "brillante", combinato con il suffisso "-r" che indica una città o un luogo. Secondo alcune fonti, Shaheer potrebbe anche derivare dal nome persiano Shahriyar, che è composto dalle parole "shah" (re) e "riyar" (città), quindi letteralmente significa "città del re". In ogni caso, il nome Shaheer è spesso associato alla bellezza e alla luce, ed è considerato un nome molto elegante e raffinato.

Non ci sono molte informazioni storiche sulla diffusione di questo nome. Tuttavia, sappiamo che il nome Shaheer è stato usato in alcune culture musulmane per secoli, anche se non è uno dei nomi più comuni. Recentemente, il nome Shaheer ha guadagnato popolarità grazie alla sua uso nel mondo dello spettacolo e della moda, dove alcuni personaggi famosi lo portano.

In generale, Shaheer è considerato un nome maschile, anche se può essere usato per entrambi i sessi. Non ci sono feste o ricorrenze specifiche legate a questo nome, quindi la scelta di chiamare una persona Shaheer dipende principalmente dalle preferenze personali dei genitori o dell'individuo stesso.

Vedi anche

Arabo
Persiano

Popolarità del nome SHAHEER dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Shaheer è apparso per la prima volta nel 2019 in Italia, con una sola nascita registrata quell'anno. Tuttavia, il suo utilizzo come nome è diventato gradualmente più comune negli anni successivi.

Nel 2020, ci sono state due nascite con questo nome e nel 2021 le nascite sono aumentate a tre. Nel 2022, il numero di bambini chiamati Shaheer è stato nuovamente di due, mentre quest'anno, nel 2023, ci sono state quattro nascite.

In totale, dal suo primo utilizzo fino ad oggi, Shaheer è stato scelto come nome per 15 bambini in Italia.