Nomi femminili e maschili : Persiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aaftab è un nome di origine araba che significa "sole".
"Aban è un nome persiano che significa 'padre'."
Il nome Abdeljalil ha origini arabe e significa "servitore del glorioso".
Il nome Abdolla ha origini arabe e significa "servo di Dio". È stato portato da personaggi storici importanti nella cultura persiana e araba, ed è spesso scelto per onorare Dio e la sua grandezza nella tradizione islamica.
Abdoul Soufiane è un nome di origine araba che significa "servitore del potente e saggio", derivante dalle parole arabe "abd" e "Soufiane". È anche associato alla figura storica di Soufiane el-Beni, un mistico sufi marocchino nato nell'837 d.C.
Il nome Abdrea ha origini arabe e significa "servo di Allah".
Il nome Abdurrahman Rohan ha origini arabe e significa "servo del misericordioso re".
Abrish Asad è un nome persiano che significa "divino" o "celeste".
Abrish Zahra è un nome persiano che significa "splendida e gloriosa".
Abror è un nome persiano che significa "splendore del mattino".
Abtahi Marzan è un nome di origine persiana che significa "puro come il mare".
Abtin è un nome persiano che significa "luce" ed è associato alla luce divina o spirituale.
Abuzar è un nome di origine araba che significa "padre della città".
"Adam Darius è un nome di origine ebraico-persiana che significa 'uomo della terra' e 'possessore di ricchezze'."
Il nome Adaugo Esther ha origini antiche nell'ebraismo e significa "Ella è una visita". Questo nome è legato alla figura eroica di Ester, che nella Bibbia salva il popolo ebraico dalle persecuzioni e diventa regina del re Assuero dei Persiani.
Adul Nasir è un nome proprio di origine araba e persiana che significa "schiavo di Dio" e "aiuto" o "soccorso". Questo nome è strettamente legato alla figura di Nasir al-Din al-Tusi, un famoso astronomo e matematico persiano del XIII secolo. Sebbene non ci siano molte informazioni sulla diffusione di questo nome al di fuori dell'ambito scientifico, potrebbe essere stato adottato da famiglie che ammirano la figura di Nasir al-Din al-Tusi e desiderano onorarne l'eredità intellettuale.
Afnan Noreen è un nome di origine araba e persiana che significa "fonte della luce".
Afranoor è un nome persiano che significa "splendore divino", derivante dalle parole persiane "afar" e "noor".
Afrasiyab è un nome di origine persiana che significa "colui che ha vinto il leone".
Afraz è un nome persiano che significa "saggezza" o "intelligenza".
Afshin è un nome persiano che significa "vegliante" o "vigile".
Ahash è un nome di origine ebraica che significa "ricco" o "gioioso".
Ahmed Wasim Saleh Eldin Hassan è un nome maschile arabo-persiano che significa "il più lodevole", "pulito" o "puro", "giusto e vero servo di Dio" e "bello" o "buono".
Aida Francesca è un nome femminile italiano composto da "Āyāda", il nome persiano che significa "cantante", e "Francesca", il nome italiano che significa "francese".
Aida Sadat è un nome persiano che significa "canta benissimo" e ha legami con l'opera "Aida" di Verdi. Il cognome Sadat è arabo e significa "verità".
Aidin è un nome persiano tradizionale che significa "aiuto" o "soccorso".
Il nome Ailen è di origine araba e significa "cantore".
Aiza Faisal è un nome di origine araba che significa "principessa" o "preziosa regina".
Il nome arabo Aizan Ahmed significa "il forte" e deriva dalla cultura islamica, con una storia di figure importanti che lo hanno portato. Composto dalle parole "Aizan", che significa "forte", e "Ahmed", che significa "lodevole", questo nome rappresenta forza e lodevolezza ed è spesso scelto per i figli maschi come auspicio di successo nella vita.
Ajlin è un nome di origine sconosciuta e significato incerto, ma potrebbe derivare dal turco Ajlan ("eleganza") o dal persiano Ajlin ("luce").
Akbar Takrim è un nome di origine persiana che significa "il più grande dei grandi".
Alaiyana Khan è un nome persiano che significa "regina del mondo".
Alayna Fatima è un nome di origine araba che significa "eccelsa" o "superiore", derivante dai vocaboli arabi "al-'ala" e persiani "fatemah".
Alberto Dario è un nome italiano composto dai nomi Alberto e Dario. Alberto deriva dal tedesco Adalbertus, significando "nobile e famoso", mentre Dario proviene dal persiano Darayavahush, traducibile come "che tiene strettamente la mano". Insieme, Alberto Dario rappresenta una persona affidabile e rispettata che sa affrontare con successo le sfide della vita.
Il nome Aldo Ashkan ha origini persiane e significa "vecchio saggio".
Alejandro Kerman è un nome di origine spagnola che significa "difensore degli uomini".
Alessandro è un nome di origine italiana derivante dal greco Alessandros, che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Il nome Alessandro ha origini italiane e deriva dal greco Alessandro, che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
"Alessandro Javier è un nome italiano-spagnolo che significa 'difensore della gente'."
Alessandro Pasquale è un nome di battesimo maschile di origine italiana, composto dai due elementi greci "Alessandro", che significa "difensore degli uomini" e si riferisce alla figura storica di Alessandro Magno, e latino "Pasquale", che significa "relativo alla Pasqua" e si refiere ai bambini nati o battezzati durante la stagione pasquale.