Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Tolusha è un nome di origine russa che significa "fiore di neve", portato dai primi slavi che hanno colonizzato la Russia e popolare tra le donne russe e ucraine, ma meno comune in altre parti del mondo.
Il nome Tom deriva dal nome proprio maschile inglese Thomas, che significa "gemello".
Il nome Toma è di origine latina e significa "gemello" o "compagno".
Tommaso è un nome di origine latina che significa "gemello".
Tomas è un nome di origine latina che significa gemello o doppio.
Tomas Alejandro è un nome spagnolo composto che significa "doppio tributario", formato dalle parole greche Tommaso ("gemello") e Alejandro ("difensore degli uomini").
Il nome Tomas Arran ha origini galiziane e significa "gemello" in lingua gallega.
Tomas Bishoy Atef Habashy Meseha è un nome di origine egiziana composto dai nomi dei suoi antenati e dal nome copto "Bishoy", che significa "colui che glorifica Dio". Il nome Tomas ha un'origine più ampia e viene spesso associato al personaggio biblico di Tommaso, ma il suo significato esatto varia a seconda della cultura e della lingua. Questo nome rappresenta una combinazione di elementi culturali e religiosi dell'Egitto antico e moderno, e potrebbe essere stato scelto per onorare gli antenati o per indicare un legame con la tradizione cristiana copta. Tuttavia, il significato di un nome non definisce necessariamente il carattere o le caratteristiche di una persona.
Il nome Tomas Ciro ha origini latine e significa "gemello di Cesare" o "doppio di Cesare", riferendosi al fatto che l'imperatore romano Giulio Cesare aveva un fratello gemello di nome Cesare.
Tomas Gabriele è un nome di origine latina che significa "doppio onore" o "onore del Signore".
Tomas Gianluca è un nome di origine italiana che significa "gemello di Giovanni".
Il nome Tomas-Ionut ha origini tedesco-rumene, significa "gemello" e "illumina o che è illuminato", ed è stato portato da santi, importanti figure storiche e poetici della Romania e della Germania.
"Tomasito Ambrogio è un nome italiano che significa 'fratello gemello di Ambrogio'."
Tomas Javier è un nome spagnolo che significa "gemello" e ha una significativa importanza nella cultura e nella storia della Spagna.
Il nome Tomas José è di origine spagnola e significa "doppio vincitore".
Tomas Luigi è un nome di origine italiana che significa 'gemello del popolo' e 'gloria di Dio'.
Tomaso è un nome di origine latina che significa "gemello".
Tomas Octavio è un nome spagnolo composto dai nomi Tomas e Octavio, rispettivamente di origine ebraica e latina. Il primo significa "gemello", mentre il secondo significa "ottavo".
Il nome Tomaso è di origine latina e significa "gemello".
Il nome Tomaso Jonathan ha origini ebraiche e significa "Dio è con noi".
"Il nome Tomaso Noah ha origini ebraiche e significa 'pace'."
Il nome Tomaso Salvatore, di origini italiane, significa letteralmente "vincitore della salvezza" o "protettore della salute".
Tomaso Saverio è un nome italiano che significa "gemello salvatore", derivante dai nomi latini Thomas e savius.
Tomas Romany Yehia Morad è un nome di origine araba che significa "doppio onore", composto da elementi che derivano dal significato di "gemello", "zingaro" o "viaggiatore" e "gioioso".
Tomas Roumanian Adel Fahmy è un nome di origine araba che significa "sopravvissuto".
Tommaso è un nome di origine latina che significa "gemello" o "vincitore".
Il nome Tomas Soliman Farhan Youssef è di origine araba e significa "gemello", "pace", "gioioso" e "aumentare".
Il nome Tomas Tadros Nabil Fahim ha origini siriache ed arabe: Tomas significa "gemello", Tadros "dono di Dio", mentre Nabil Fahim rappresenta rispettivamente la nobiltà/eleganza e saggezza/intelligenza nella cultura araba.
Il nome Tomasz ha origini polacche e significa "doppio onore".
Il nome Toma Vladmirov ha origini slave e significa "doppio onore".
Il nome proprio Tom è di origine inglese e significa "gemello".
Il nome proprio Tomi ha origini finlandesi e significa "gemello" o "duplicato". È stato ispirato dal dio gemello della mitologia finnica e rappresenta la duplicità e l'identità di ogni essere vivente. Il suo uso è comune nella cultura finlandese, ma non così tanto nel resto del mondo.
Il nome proprio Tomin Prince Nathanael ha origini ebraiche e significa "Dio è con noi".
Tomiris è un nome persiano che significa "signora delle rose".
"Tomiwa è un nome yoruba che significa 'il mondo si inchina davanti a lui'".
Tommano è un nome di origine latina che deriva dal latino "Thomas", che significa "gemello". È legato alla figura di san Tommaso, uno degli apostoli di Gesù, ed è meno diffuso rispetto alla forma completa del nome Tommaso in Italia.
Il nome proprio Tommaring è di origine norrena e significa "protettore della popolazione".
Il nome Tommasa ha origini italiane e significa "gemello" o "vincitore".
Il nome proprio "Tommasi" ha origine italiane ed è legato al cognome omonimo portato per la prima volta da una famiglia patrizia di Verona nel XIII secolo. Il significato esatto non è noto, ma si ipotizza possa essere collegato alla parola italiana "tommasino", che significa piccola pietra. Tuttavia, non ci sono prove definitive a sostegno di questa teoria. L'origine del cognome Tommasi sembra essere più chiara e legata al mestiere dei suoi primi portatori, artigiani lapidari o tagliapietre. Il termine italiano "tommasso" significa infatti una pietra utilizzata per costruire muri. Nel corso dei secoli il cognome Tommasi si è diffuso in diverse regioni italiane e oggi è presente soprattutto nel Nord del paese, con una concentrazione particolare nella zona di Lombardia ed Emilia-Romagna. Anche se non è un nome molto comune, ci sono alcune città italiane dove la famiglia Tommasi è storicamente radicata, come Verona e Bologna. Il nome proprio "Tommasi" è considerato generalmente maschile anche se occasionalmente può essere usato per una femmina, ma la sua popolarità come nome di battesimo non è mai stata elevata in Italia o altrove. Tuttavia, Tommasi rimane un nome dalla storia antica e dalle radici profondamente legate alla cultura italiana, soprattutto in riferimento al mestiere artigianale dei primi portatori del cognome.
Tommasina è un nome di origine italiana ed ebraica che significa "gemello" o "doppio", e deriva dal nome maschile Tommaso. Come nome femminile, è associato alla santa Tommasina di Trani del XIII secolo e alla sua leggenda di umiltà e carità verso i poveri. Nonostante la sua origine maschile, il nome Tommasina continua ad essere popolare tra le donne italiane e gode di rispetto nel mondo cattolico italiano grazie al suo legame con la santa omonima.