Il nome proprio "Tommasi" ha origine italiane ed è legato al cognome omonimo portato per la prima volta da una famiglia patrizia di Verona nel XIII secolo. Il significato esatto non è noto, ma si ipotizza possa essere collegato alla parola italiana "tommasino", che significa piccola pietra. Tuttavia, non ci sono prove definitive a sostegno di questa teoria.
L'origine del cognome Tommasi sembra essere più chiara e legata al mestiere dei suoi primi portatori, artigiani lapidari o tagliapietre. Il termine italiano "tommasso" significa infatti una pietra utilizzata per costruire muri.
Nel corso dei secoli il cognome Tommasi si è diffuso in diverse regioni italiane e oggi è presente soprattutto nel Nord del paese, con una concentrazione particolare nella zona di Lombardia ed Emilia-Romagna. Anche se non è un nome molto comune, ci sono alcune città italiane dove la famiglia Tommasi è storicamente radicata, come Verona e Bologna.
Il nome proprio "Tommasi" è considerato generalmente maschile anche se occasionalmente può essere usato per una femmina, ma la sua popolarità come nome di battesimo non è mai stata elevata in Italia o altrove. Tuttavia, Tommasi rimane un nome dalla storia antica e dalle radici profondamente legate alla cultura italiana, soprattutto in riferimento al mestiere artigianale dei primi portatori del cognome.