Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Shuan è un nome cinese che significa "sorgente d'acqua" ed è associato alla purezza e all'energia vitale dell'acqua.
Il nome Shubam ha origini indiane e significa "colui che è simile a una stella".
Il nome Shubdeep ha origini indiane e significa "profondità della buona fortuna".
Shubh è un nome di origine indiana che significa "propizio" o "fortunato", derivante dalla parola sanscrita "shubha".
Shubham è un nome di origine indiana che significa "fortunato", derivato dal termine sanscrito "shubh" che significa "buono" o "propizio".
Shubhdeep è un nome indiano maschile di origine sanscrita che significa "buona fortuna".
Shubhdeep è un nome di origine indiana che significa "prosperità" o "benessere".
Shubhika è un nome femminile di origine indiana che significa "fortunato" o "benvenuto".
Shubhjit è un nome maschile di origine indiana che significa "fortunato e vittorioso".
Shubhleen è un nome di origine indiana che significa "bello" o "fortunato".
Shubhman è un nome di origine indiana che significa "fortunato".
Shubhmandeep è un nome indiano che significa "colui che porta la buona fortuna".
Shubhneet è un nome indiano che significa "benvenuto" o "fortunato".
Shubhpreet è un nome femminile di origine indiana che significa "primo o migliore desiderio".
Shubhpreet è un nome indiano composto che significa "bellezza favorevole", ed esprime l'idea di bellezza interiore e amorevole. Questo nome è spesso dato ai bambini in India come segno di augurio per una vita felice e fortunata.
Shubman è un nome di origine indiana che significa "colui che è come il sole".
Il nome Shubreet ha origini indiane e significa "verità rispettabile".
Shubtaj è un nome di origine araba che significa "stella del mattino".
Shu Han è un nome cinese antico che significa "bosco di pini" ed evoca forza e resilienza.
Il nome proprio Shuhan ha origini cinesi e significa "primavera abbondante".
Shuhao è un nome cinese che significa "onorevole" o "nobile", derivante dal carattere "舒" che rappresenta la tranquillità e il titolo elevato rappresentato da "号". Era un nome comune tra i membri dell'impero e della nobiltà durante la dinastia Han, ed è ancora popolare oggi come augurio di onore e nobiltà per entrambi i sessi.
Shuhe è un nome cinese antico che significa "piccolo fiume", associato alla regina del Regno di Shu, simbolo di eleganza e raffinatezza.
Shuheng è un nome cinese che significa "autunno" o "stagione dell'autunno", composto dai caratteri "shu" (秋) e "heng" (和), rappresentanti rispettivamente l'autunno e l'armonia. Questo nome evoca bellezza e serenità ed è stato portato da figure importanti come il pittore Shuheng Zhang del XIX secolo. Oggi, Shuheng è ancora un nome popolare in Cina e viene scelto per onorare la bellezza dell'autunno o l'idea di armonia e pace, mentre sta guadagnando popolarità a livello globale grazie alla globalizzazione.
Shuheng Ivan è un nome di origine cinese composto dai caratteri Shuheng ("liberazione del destino") e Ivan ("il Signore è stato clemente"), portatore di un'audace scelta per chi desidera un nome che rappresenti la libertà e il cambiamento positivo con una storia affascinante alle spalle.
Shujana è un nome di origine persiana che significa "regina del mondo" o "donna bellissima".
Shulamite è un nome femminile di origine ebraica che significa "pace".
Il nome proprio Shule ha origini ebraiche e significa "pace".
Shuman è un nome di origine araba che significa "pace" ed ha una storia antica che risale ai tempi dell'antico Egitto, dove era il nome di un re leggendario noto per la sua saggezza e giustizia. Oggi, Shuman è un nome poco comune ma significativo, associato alla pace e alla giustizia, ed è un'ottima scelta per coloro che desiderano onorare la cultura araba e il suo patrimonio storico.
La parola "Shunamita" deriva dall'ebraico e significa letteralmente "colei che è simile a una palma". È legata alla figura di una donna, la Shunamite, presente nella Bibbia.
Shuning è un nome cinese che significa "melodia armoniosa", formato dai caratteri shu (順) che significa "in ordine" e ying (迎) che significa "accogliere".
Shunta è un nome giapponese antico che significa "purezza e sincerità".
Shunyi è un nome cinese femminile che significa "bellissima gioia".
Shuo è un nome cinese che significa "parlare" o "discorso", associato alla dea del discorso Yanwang. È considerato un nome saggio e astuto nella cultura cinese, popolare tra le famiglie per le sue connotazioni positive sulla comunicazione efficace.
Shuohan è un nome di origine cinese che significa "bellissimo giardino", storicamente associato alla bellezza e all'eleganza, ed è ancora popolare tra la comunità cinese per la sua fortuna e prosperità.
Shuohang è un nome cinese che significa "bellissimo e brillante".
Shuo Leonardo è un nome di origine cinese-italiana che significa "piccolo vincitore del popolo".
Shuqi è un nome cinese di origine che significa "bellissimo" o "prezioso".
Shuran è un nome di origine araba che significa "canto melodioso".
Shurong è un nome cinese che significa "doppio dragone", associato alla forza e al coraggio e simboleggiando buona fortuna e prosperità.
Shuwen è un nome cinese che significa "bellissima neve" e rappresenta la purezza, la bellezza e la tranquillità.