Shubham è un nome di origine indiana che significa "fortunato". È dérivato dal termine sanscrito "shubh", che significa "buono" o "propizio".
Il nome Shubham è tradizionalmente dato ai bambini maschi nella cultura induista come un augurio per una vita fortunata e prospera. Nella mitologia indiana, il concetto di "shubh" è associato alla buona sorte, alla felicità e alla prosperità.
Shubham è stato portato da molte figure notevoli della storia e della cultura indiana, tra cui Shubham Singh, un popolare cantante di musica folkloristica indiana, e Shubham Ghosh, un famoso poeta bengali.
Oggi, il nome Shubham è ancora molto comune in India e viene dato ai bambini maschi come un augurio per una vita fortunata e prospera. Tuttavia, il nome sta diventando sempre più popolare anche al di fuori dell'India, grazie alla crescente globalizzazione e all'aumento del numero di persone di origine indiana che vivono all'estero.
Il nome Shubham è comparso per la prima volta nell'elenco dei nomi più diffusi in Italia nel 2023, con un totale di due nascite registrate durante l'anno. Sebbene questo numero sia ancora basso rispetto ad altri nomi popolari, è interessante notare che c'è un crescente interesse per il nome Shubham tra i genitori italiani. È importante ricordare che le tendenze dei nomi possono cambiare rapidamente e continueremo a monitorare il numero di nascite con il nome Shubham negli anni a venire per fornire informazioni aggiornate sulla sua popolarità in Italia.