Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Serigne Moustapha è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, composto dalle parole arabe "signore" o "maestro" (Serigne) e "scelto" o "eletto" (Moustapha). Tradizionalmente associato al profeta islamico Maometto, questo nome è molto rispettato in Senegal e portato spesso da figure religiose importanti.
Serigne Moustapha Diop è un nome maschile d'origine africana e senegalese, composto dalla parola wolof "signore" o "padrone", il nome arabo "scelto" o "eletto" e il cognome wolof "figlio di".
Serigne Saliou è un nome di origine senegalese che significa "Signore della pace".
Serigne Saliou è un nome di origine senegalese, che letteralmente significa "signore pacifico" o "maestro buono".
Serigne Saliou Giovanni è un nome di origine africana e islamica che combina elementi arabi e latini. Probabilmente scelto dai genitori per onorare la tradizione religiosa e culturale, questo nome simboleggia purezza, sincerità e misericordia divina.
Serigne Saliou Goumbé è un nome africano di origine senegalese che combina due elementi significativi: Serigne, che significa "signore" o "maestro" in arabo, e Saliou, che deriva dalla parola araba "salih", traducibile con "buono" o "puro". Questo nome racchiude l'idea di autorità spirituale e virtù nella cultura islamica dell'Africa occidentale.
Serigne Saliou M'Back è un nome di origine africana, del Senegal, che simboleggia la tradizione islamica e la cultura wolof. Questo nome è composto da "Serigne", che significa "signore" o "signorile", "Saliou", che significa "buono" o "virtuoso", e "M'Back", che significa "il pescatore". Insieme, questi elementi rappresentano l'unione di tradizione islamica e cultura africana con l'augurio di una vita virtuosa e retta.
Serigne Saliou Mbacké è un nome maschile di origine africana, composto dai termini wolof "signore religioso" (Serigne), "pace" o "serenità" (Saliou) e "colui che lavora duramente" (Mbacké). Questo nome è legato alla cultura islamica del Senegal ed è associato a Serigne Saliou Mbacké, figlio di Cheikh Ahmadou Bamba, fondatore della comunità islamica Murīdiyya.
Serigne Saliov è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, derivante dal nome arabo "Sulaiman", che significa "pace". È portato dai Sérignes, una casta religiosa musulmana rispettata nel Senegal.
Serigne Saliou Mbacké è un nome di origine africana che significa "Signore della Pace" e si riferisce al fondatore della Confraternita Muridica del Senegal
Serigne Sam è un nome di origine senegalese che significa "pace e serenità".
Serigne Sekhouna è un nome di origine africana che significa "colui che adora Dio".
Serigne Sidy Mouhtar è un nome di origine senegalese, che in wolof significa "Signore Pacifico Guida".
Serigne Touba è un nome di origine senegalese con significato ignoto ma legato alla città santa di Touba e alla figura del leader religioso Cheikh Ahmadou Bamba Mbacké, noto come "Serigne Touba".
Serijan è un nome di origine araba che significa "ardente come il fuoco".
Serijana è un nome di origine slava che significa "serena" o "tranquilla".
Serilda è un nome tedesco che significa "nobile e forte", derivato dall'antico nome germanico Sigrunna, composto dalle parole "vittoria" e "segreto". È associato alla leggenda della regina coraggiosa Sigelinda, moglie di Etelredo II d'Inghilterra.
Serin è un nome di origine latina che significa "piccolo uccello canoro", derivato dal latino "serinus" e associato al lucherino, un uccello con un canto melodioso. Questo nome è stato utilizzato principalmente in Francia e in Italia ed è stato portato da diverse figure notevoli nel corso della storia.
Il nome Serine ha origini ebraiche e significa "canta".
Serine Nada è un nome di origine siriana che significa "serena come la pace".
Seringe Bara è un nome femminile di origine africana che significa "albero di gelsomino".
Seringne Mourtada è un nome di donna di origine africana che significa "piccola stella".
Serkan è un nome turco che significa "principe", derivante dalle parole turche "ser" (capo) e "kan" (sangue).
Serkan Patrick è un nome composto da due elementi di origine turca e latina che significano rispettivamente "coraggioso" e "nobile".
Serra è un nome di origine italiana che significa "montagna".
Serse è un nome persiano che significa "leone".
Sertac è un nome turco che significa "guerriero forte e coraggioso".
Il nome Servet ha origini turche e significa "Evoluzione", "Crescita" o anche "Futuro".
Servio è un nome di origine latina che significa "servo fedele e devoto".
Serwan è un nome curdo che significa "gioioso", derivante dal termine curdo "ser" che significa "sole".
Sesili è un nome di origine lituana che significa "sel dell'oceano" e rappresenta l'importanza del mare per la Lituania, un paese costiero.
Sesilia è un nome di origine latina che significa "sei sette volte" ed è associato alla dea romana della fertilità Venus.
Il nome Sessiahy Emlys ha origini africane e francesi e significa "madre del mio popolo" e "dolcezza".
Il nome Sesta è di origine latina e significa "sesto", ovvero il numero sei in latino.
Il nome proprio Sesto ha origini latine e significa "sesto", ovvero il numero sei in latino.
Setareh è un nome persiano che significa "stellata", derivante dalla parola persiana "setar" che significa "stella".
Il nome Seth ha origini ebraiche e significa "impostore" o "designatore". Deriva dal termine ebraico seth che significa "assegnare un nome" o "porre un nome".
Il nome Seth Aathreeya ha origini ebraica e induista e significa "imposto" o "designato" e "signore dei tre mondi".
Il nome Seth Alexander ha origini ebraiche e significa "designato da Dio" o "appellato da Dio".
Il nome Seth Andrew ha origini ebraiche antiche e il suo significato letterale è "appellativo" o "nominativo", sebbene alcuni sostengano che originariamente significasse "designazione".