Servio è un nome di origine latina che deriva dal nome latino "Servius". Questo nome era molto comune tra i romani antichi e aveva una connotazione positiva poiché era associato alla figura del servo fedele e devoto.
Il significato letterale di Servio è "servo" o "schiavo", ma in realtà questo nome non aveva nulla a che vedere con la schiavitù. Al contrario, il nome Servio rappresentava l'idea di lealtà, dedizione e servizio verso gli altri. Era spesso dato ai bambini nati da genitori che speravano che loro figli diventassero persone devote e laboriose.
Nel corso della storia, diversi personaggi importanti hanno portato il nome Servio. Uno dei più famosi è Servio Tullio, il leggendario fondatore di Roma, che secondo la tradizione sarebbe stato un servo liberato dal re Ancus Marcius. Inoltre, anche il poeta latino Svetonio e il papa Sergio I sono noti per aver portato questo nome.
Oggi, il nome Servio non è più molto comune come una volta, ma continua ad essere utilizzato in alcune famiglie italiane che desiderano mantenere la tradizione del nome di famiglia o che apprezzano il suo significato positivo. In ogni caso, indipendentemente dalla sua rarità, il nome Servio rimane un choix
In Italia, il nome Servio non è molto popolare. Nel 2022, ci sono state solo due nascite con questo nome.
Tuttavia, se si guarda all'intero periodo di tempo in cui sono state registrate le statistiche, si può notare che il nome Servio ha avuto una certa presenza nel nostro paese.
In totale, dall'anno di inizio delle registrazioni fino al 2022, ci sono state due nascite con questo nome in Italia.