Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Manfredi Laerte è un nome di origine italiana composto dai nomi storici tedeschi "pacifico e potente" e greci "lavoro del popolo".
Manfredi Leone è un nome di origine italiana e tedesca, che deriva dal cognome tedesco "Manfred". Il significato letterale del nome è "il grande guerriero", anche se la sua interpretazione può variare a seconda delle fonti consultate.
Manfredi Maria è un nome di origine italiana composto da "Manfredi", di origini germaniche che significa "pace attraverso la forza", e "Maria", di origini ebraico-cristiane che significa "amata" o "eletta".
Manfredi Maurizio Domenico è un nome di origine italiana che significa "vincitore con la mano forte", derivante dal tedesco "man" (mano) e "fridu" (pace). In passato era portato principalmente dalla nobiltà tedesca, ma oggi è diffuso anche in Italia.
Manfredi Pio è un nome italiano che significa "pacifico", derivante dal latino "pacificus" e che indica una persona tranquilla e gentile.
Manfredi Raffaele è un nome maschile italiano composto dai due nomi germanico Manfred e latino Raphael, rispettivamente significando "pace attraverso il potere" e "Dio ha guarito". Insieme, questi due nomi rappresentano una combinazione di forza, pace e bellezza.
Manfredi Roberto è un nome di origine italiana che deriva dal nome tedesco Manfried, composto dalle parole "mann" (uomo) e "fried" (pace), il cui significato letterale sarebbe quindi "uomo della pace".
Manfredi Rocco è un nome di origine italiana composto dai due elementi Manfredi ("uomo di pace") e Rocco ("roccia").
Manfredi Salvatore è un nome di origine italiana che significa "uomo di pace" o "protetore della pace", composto dai elementi tedeschi "magnus" (grande) e "frid" (pace), e latini "salvatore".
Il nome Manfredi Vincent ha origini both e significa "uomo che porta la pace".
Manfredi Vincenzo è un nome italiano di origine tedesca, formato dai nomi Manfredi, appartenente alla famiglia aristocratica tedesca dei Manfredi, e Vincenzo, che significa "vincitore" in latino.
Manfredi Vittorio è un nome italiano di origine tedesca che significa "uomo pacifico" e "difensore della pace".
Manfredi Walter Pietro è un nome italiano formato dalla combinazione di tre nomi tradizionali: Manfredi (uomo pacifico), Walter (governante dell'esercito) e Pietro (roccia).
Manfredo è un nome di origine tedesca che significa "pace attraverso il comando".
Manfredo Olmo è un nome di origine tedesca che significa "uomo forte e potente".
Il nome Mangabam Ahmed è di origine araba e significa "Gabbiano Lodevole", simboleggiando la libertà e la forza del gabbiano unita alla lode per Allah nella cultura islamica
Mangnin Rayana Eliora è un nome di origine africana, araba ed ebraica che significa rispettivamente "colei che è amata da tutti", "canta" e "Dio è la mia luce". Questo nome unisce tre culture diverse in una sola persona e ha una forte identità culturale e significato profondo.
Manha è un nome africano che significa "pace".
Manha Ayat è un nome arabo che significa "luna crescente", simbolo di bellezza e speranza nella cultura islamica.
Manha Binte è un nome arabo che significa "luce", formato dalle parole arabe "man" (luce) e "ha" (è), unite dal suffisso possessivo "-h".
Il nome Manha Waseem ha origini arabe e significa "luce del mattino".
Manheer è un nome di origine indiana che significa "signore della casa".
Manhue Yeshtila è un nome di origine ebraica che significa "volontà di Dio".
Il nome Mani ha origini indiane e significa "mani".
Maninder è un nome maschile di origine indiana, derivato dal nome sikh "Mani" che significa "gioiello", combinato con "Inder", che significa "il possessore della gemma". Significa quindi letteralmente "colui che possiede il gioiello della gemma".
Il nome Manikka Hettige Don Oneri Anya ha origini nell'antica lingua singalese e significa "gioiello nero come l'inchiostro", associato alla casta nobile dei guerrieri nella cultura singalese tradizionale.
Il nome Manikkuge Johannes Riccardo ha origini complesse: Manikkuge significa "dono di Dio" in swahili, Johannes significa "Dio è misericordioso" in ebraico e Riccardo significa "potente e coraggioso" in tedesco.
Manila è un nome di origini spagnole, che significa "maniglia" o "anello". Deriva dal verbo spagnolo "manillar", che indica l'azione di attaccare un anello a qualcosa. Originariamente il nome era associato alla città filippina fondata dai conquistadores spagnoli nel XVI secolo e intitolata a Maria Anna d'Austria, ma oggi è un nome personale relativamente raro ma affascinante, scelto indipendentemente dall'origine o cultura del bambino.
Manila Maria è un nome spagnolo che significa "Dio ama l'elevata".
Il nome Maninder ha origini sikh e significa "ricompensa divina".
Il nome Mani River è di origine afghana e significa "pace".
Mani Ruggero è un nome italiano che significa "mancino" o "sinistrorso", e ha una famosa figura storica associata: Ruggero II di Sicilia, celebre per la sua abilità con la spada sinistra.
Il nome Manisha ha origini indiane e significa "gioia", "felicità" o "contento". Questo nome è spesso utilizzato dalle famiglie indù e si ritiene che porti buona fortuna e prosperità a chi lo porta.
Manissa è un nome di origine araba che significa "simile a una perla".
Manjaap è un nome femminile di origine Indiana che significa "gioia".
Manjaap è un nome di origine indiana che significa "gioia" in malayalam.
Il nome proprio Man Yap ha origini cinesi e significa "diecimila anni", letteralmente, ed è stato tradizionalmente dato ai figli maschi delle famiglie cinesi nell'antichità per augurare loro una vita lunga e fortunata.
Il nome Manjas ha origini svedesi e significa "calmo" o "sereno". Era spesso dato ai bambini durante i periodi di pace e tranquillità dai guerrieri vichinghi.
Il nome Manjeet ha origini indiane e significa "vittoria" o "successo".
Manjodh è un nome di origine sikh che significa "vittoria attraverso la giustizia" ed è associato ai valori di equità e giustizia della religione Sikh.