Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Larissa Georgiana ha origini greche e latine: deriva dal greco "Larissa", che significa "cittadina di Larisso", una città antica situata nella Tessaglia, in Grecia; mentre Georgiana è di origine latina e significa "della Georgia" o "portatrice della Georgia", una regione storica dell'Asia occidentale.
Larissa Maria è un nome di origine greca che significa "canto melodioso".
Il nome Larissa Pia ha origini greche e significa "canto dell'allodola" o "allodola canora".
Il nome Larissa Vittoria ha origini greche e italiane e significa "vittoria". Deriva dalla città greca di Larissa e dal nome italiano Vittoria, spesso associato alla dea romana della vittoria, Victoria. Non esiste una storia precisa per questo nome, ma è considerato un nome forte e potente. Oggi è popolare tra le bambine in Italia o altre nazioni di lingua italiana.
L'arabo Larim Haitem Abdulsalam è un nome composto che significa rispettivamente "saggio", "bello" e "servo della pace".
Il nome Larry ha origini inglesi e significa "corona della regalità".
Larry Anthony è un nome di battesimo di origine anglosassone composto da due nomi tradizionali. Il primo elemento del nome, Larry, deriva dal nome inglese Laurence o Lawrence, che a sua volta proviene dal nome latino Laurentius. La sua origine è incerta, ma potrebbe derivare da una parola latina che significa "di laureo" (una pianta), oppure potrebbe essere un nomen gentile derivato dal cognome Laurenti. Il secondo elemento del nome, Anthony, deriva invece dal nome inglese Anthony, che ha origine nel nome latino Antonius. Questo nome è molto comune e diffuso in tutto il mondo grazie alla sua associazione con il santo Antonio di Padova. La sua origine potrebbe essere etrusca e significare "di valore" o "eccellente".
Lars è un nome di origine scandinava che deriva dall'antico nome norreno Hrólfr, il cui significato è "glorioso o famoso guerriero".
Il nome Lars Arthur ha origini svedesi e tedesche, significa "guerriero di guerra" in svedese e "orso" in antico brittonico.
Il nome Larson ha origini svedesi e significa "figlio di Lars".
Il nome Laryn è di origine inglese e significa "canto degli usignoli".
"Larysmar è un nome di origine sconosciuta e significato non chiaro, ma può avere un valore personale per chi lo porta."
"Lasha Giorgi è un nome georgiano che significa 'popolo del sole'".
"Lashen Akshan Gunarathna è un nome srilankese composto dai nomi Lashen e Akshan, entrambi associati alla regalità e al potere, e dal cognome Gunarathna che rappresenta la luce e la saggezza."
Il nome Lassina ha origini nell'Africa occidentale e deriva dalla lingua bambara della regione del Mali. Significa "pacifico" e si riferisce alla pace e alla tranquillità che il nome stesso è destinato a portare al suo portatore.
Lassina Alexandre è un nome di origine africana che significa "il Signore ci dia un figlio".
Laswin è un nome di origine araba che significa "bello come il chiaro di luna".
Il nome László è di origine ungherese e significa "slavo".
Il nome László Marcel ha origini ungheresi e francesi. Il primo elemento, László, significa "popolo glorioso", mentre il secondo elemento, Marcel, significa "piccolo guerriero" o "dedicato a Mars".
Il nome Lateen ha origini latine e significa "tardivo" o "ritardato", deriva dal termine latino "latus" che indica qualcosa di lento o ritardato.
Il nome "Latif" ha origini arabe e significa "gentile, generoso".
Latifa è un nome di origine araba che significa "gentile", "generosa" o "nobile".
Latifa Nancy è un nome femminile di origine araba che significa "gentilezza" o "bontà". È composto dalle parole arabe Latifa e Nancy, quest'ultima di origine inglese e tedesca, che significa "grazia".
Latifatou è un nome di origine africana che significa "la mia gentilezza".
Latifa Victoria è un nome arabo che significa "più gentile del suo sesso". Ha origini antiche e ha sido portato da molte donne importanti nel mondo arabo e islamico.
Latika è un nome di origine indiana che deriva dal sanscrito "Lata" e significa "gioiosa". È associato alla dea Lakshmi, simbolo di prosperità e bellezza nella mitologia indiana.
Il nome Latino deriva dal latino "Latinus" e si riferisce alla lingua e alla cultura latina. È strettamente legato alla storia dell'antica Roma e alla figura mitologica di Latinus, figlio di Odisseo e Circe. Non è molto diffuso come nome proprio di persona, ma riveste un'importanza fondamentale nella cultura e tradizione romana.
Hossam Ibrahim Mohammed è un nome latino di origine araba che significa "il cavallo vigoroso di Abramo". Deriva dalla combinazione dei nomi Hossam ("cavallo vigoroso") e Ibrahim ("padre della moltitudine"), con l'aggiunta del nome Mohammed come terzo elemento.
Latisha è un nome di origine africana che significa "colei che si porta bene" o "fortunata".
Latizia è un nome di origine ebraica che significa "gioiosa".
Il nome proprio Laty Gayé ha origine africana, più precisamente dalla Repubblica del Congo, dove significa "gioia del padre".
Latyr è un nome di origine araba che significa "leone".
Laura è un nome di origine latina che significa 'alloro' o 'ghirlanda d'alloro'.
Laura è un nome di origine latina che significa "lauro" o "corona di alloro", derivante dalla parola latina "laurus".
Lauraa è un nome di origine latina che significa "laure" o "vittoria", derivante dal vocabolo latino "laurus", che indica la pianta della lauro.
Laura Amalia è un nome di origine latina composto dai due nomi Laura e Amalia. Laura deriva dal latino "laurus", che significa "alloro" o "ghirlanda di alloro", mentre Amalia ha origini tedesche e deriva dal nome germanico "Amal", che significa "canto". Il nome Laura Amalia è spesso associato alla bellezza, alla vittoria e al successo, ed è stato portato da diverse figure storiche e letterarie, tra cui Santa Laura di Chiemsee.
"Laura Amelia è un nome di donna di origine latina, la cui prima parte deriva dal nome romano Laurenus che significa 'lauro', simbolo di vittoria e gloria. Il secondo elemento, Amelia, ha origini ancora più antiche e deriva dal latino Aemilia, che significa 'concorrenza' o 'ambizione'. Insieme, i due elementi creano un nome affascinante e di classe che continua ad essere popolare in molte parti del mondo."
Laura Anastasia è un nome femminile di origine greca che significa "gloria immortale".
Laura Andrea è un nome di donna di origine latina, composto da due elementi: il primo, Laura, deriva dal latino "laurus" che significa "alloro", una pianta sacra per gli antichi romani usata per creare ghirlande per le festività; il secondo elemento, Andrea, è di origine greca e significa "uomo".
Laura Angela è un nome di origine latina che significa "lauri" e "angelo", derivanti rispettivamente dal latino "laurus" (alloro) e "angelus" (angelo).