Il nome Latino ha origini antiche e un significato molto particolare. Deriva infatti dal latino "Latinus", che si riferisce alla lingua e alla cultura latina. L'origine di questo nome è quindi strettamente legata alla storia dell'antica Roma.
Nella mitologia romana, il personaggio omonimo Latinus era considerato il fondatore del popolo dei Latini. Secondo la leggenda, sarebbe stato un figlio di Odisseo (Ulisse per i Romani) e della regina dei nurbei Circe. Da qui deriva anche il nome della lingua latina, che è la lingua parlata dai Latini.
Il nome Latino non ha mai goduto di grande popolarità come nome proprio di persona, ma ha avuto una certa diffusione soprattutto nel mondo cattolico, dove è stato dato in onore di San Latino, martire romano del IV secolo. Tuttavia, il suo uso più comune si ha come nome di luogo e come aggettivo che indica tutto ciò che riguarda la cultura, la lingua e la storia dell'antica Roma.
In sintesi, il nome Latino ha un'origine antica e nobile, legata alla storia e alla mitologia romana. Il suo significato è strettamente collegato alla cultura latina e alla lingua parlata dai Latini. Malgrado non sia molto diffuso come nome proprio di persona, il nome Latino riveste un'importanza fondamentale nella cultura e nella tradizione romana.
Il nome latino è stato scelto per un solo neonato in Italia nell'anno 2022. In totale, dal 2005 al 2022, il nome latino è stato dato a soli 3 bambini in Italia.