Laura è un nome di origine latina che significa "lauro" o "corona di alloro". Il nome deriva dalla parola latina "laurus", che si riferisce alla pianta di alloro, una pianta sempreverde con foglie lucenti e resistenti.
Il nome Laura è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli. Una delle prime persone note con questo nome era Santa Laura, una monaca cristiana vissuta nel IV secolo d.C. che divenne famosa per la sua vita di preghiera e di servizio agli altri. Nel corso del tempo, il nome Laura è stato portato anche da regine, scrittrici e artisti di fama mondiale.
Il nome Laura ha anche un forte legame con la letteratura e l'arte. Ad esempio, il poeta Petrarca dedicò molte delle sue opere alla sua amata Laura, che era una donna reale che incontrò mentre si trovava in Provenza nel XIV secolo. Inoltre, il pittore rinascimentale italiano Titan scrisse un poemetto intitolato "Laura", che celebrava la bellezza di una donna misteriosa.
In generale, il nome Laura è stato associato alla bellezza, all'eleganza e alla forza interiore. Oggi, il nome continua ad essere popolare in tutto il mondo e molte persone lo scelgono per i loro figli come un modo per onorare la storia e le tradizioni che esso rappresenta.
Il nome Laura è stato molto popolare in Italia negli anni 2000, con un picco di 36 nascite nel 2000. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito negli anni successivi, con solo 10 nascite registrate nel 2009. In totale, ci sono state 134 nascite in Italia con il nome Laura tra il 2000 e il 2009.