Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “I”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Ishpreet è un nome di origine indiana che significa "re e principe", deriva dal sanscrito Ishwar e Preeet e rappresenta una persona di grande bellezza interiore ed esteriore.
Ishprit è un nome di origine sconosciuta, la cui significato non è chiaramente definito.
Ishra è un nome ebraico femminile che significa "lei darà".
Ishraf è un nome di origine araba che significa "si innalza" o "si eleva".
Ishraj è un nome maschile di origini indiane che significa "signore della vittoria".
Ishrak è un nome di origine araba che significa "esploratore".
Ishraq è un nome di origine araba che significa "orizzonte" o "levante", associato a figure importanti della tradizione islamica e alla luce spirituale dell'Ishraq nella tradizione sufica.
Ishrat è un nome arabo che significa "libertà".
Ishwa è un nome di origine indiana che significa "Signore delle divinità".
Il nome Isi ha origini ebraiche e significa "uomo forte". È formato dalle prime due lettere dell'alfabeto ebraico, che rappresentano la divinità del Dio forte e potente.
Isian è un nome celtico che significa "colui che è simile a una divinità solare".
Iside è un nome egizio che significa "trono" o "sedere". Era una dea venerata per la fertilità e la maternità, ed era nota per la sua storia d'amore con il marito Osiride.
Il nome Isidea ha origini greche e significa "mente", "intelligenza" o "pensiero".
Il nome Iside Adriana ha origini antiche e significati affascinanti che derivano dalla storia egizia e romana. Iside è un nome femminile di origine egizia, associato alla dea della magia, della fertilità e della maternità, mentre Adriana deriva dal maschile latino Adrianus e significa "dal mare". Insieme, rappresentano la potenza e la bellezza di Iside unite alla forza e alla determinazione di Adriano.
Iside Colomba è un nome di donna di origine latina, composto dai due elementi Iside e Colomba. Il primo elemento deriva dal nome della dea egizia Iside, protettrice della famiglia e della fertilità, mentre il secondo significa "colomba" in latino. La colomba era il simbolo della divinità consortile Osiride e simboleggiava pace e purezza nella cultura latina. Questo nome è un omaggio alla dea Iside e al simbolismo della colomba, ed è stato utilizzato principalmente in Italia e in altri paesi latini come la Spagna e il Portogallo.
Iside Elena è un nome di donna di origine greca composto da Iside e Elena. Iside era una dea egizia della fertilità e della magia, mentre Elena era una regina di Sparta e significa "torcia" o "luce brillante". Il nome composto Iside Elena non è comune ma ha una sua bellezza e originalità.
Iside Envy è un nome di origine egizia, che significa "colei che ha il potere del dio Anubi".
Iside Fantasia è un nome femminile di origine egizia che significa "donna dei nove archi" o "donna potente", associato alla dea egizia della magia, fertilità e maternità.
Iside Giorgia è un nome di origine antica e affascinante, derivato dalla mitologia egizia e dall'Italia. Il primo elemento del nome, Iside, significa "colei che ha un potere magico" o "la potente maga", mentre il secondo elemento, Giorgia, significa "agricoltore" o "campagnolo". L'unione di questi due elementi rappresenta l'unione tra la cultura italiana e la mitologia egizia.
Iside Luce è un nome di origine egizia e italiana, che deriva dalla dea Iside e significa "luce". Rappresenta l'immagine di una luce potente e protettrice.
Iside Lucia è un nome di origine egizia che significa "dea del trono" o "dea potente".
Iside Maria è un nome femminile di origine italiana, formato dalla fusione dei nomi Iside (dea egizia della fertilità e maternità) e Maria (madre cristiana).
Il nome Iside Nunzia ha origini italiane e significa "offerta a Iside", una divinità egizia della fertilità e maternità il cui culto si diffuse anche in Grecia e Roma antica.
Iside Parvati è un nome di origine indiana che significa "paradiso", composto dalle parole sanscrite "Iside" (signora delle stelle) e "Parvati" (montagna). È legato alla dea indù Parvati, moglie di Shiva, e simboleggia bellezza, potere e spiritualità.
Iside Perla è un nome di origine ebraica che significa "gioiello del trono", legato alla dea egizia Iside della fertilità e maternità.
Il nome Iside Pia è di origine egizia e significa "la vista di Iside", la dea della fertilità e della maternità associata a creature come il cobra e il gatto. Era un nome popolare tra le donne dell'antico Egitto, spesso associato a donne di alto rango o di nobile nascita. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte donne importanti nella storia, come la regina Cleopatra VII.
Iside Sarina è un nome di donna di origine latina che deriva dal nome della dea egizia dell'amore e della fertilità, Iside, e dalla variante latina del nome Sarah, che significa "principessa" o "nobile".
Il nome Iside Sophia combina le origini antiche della dea egizia Iside e del significato di "sapienza" nella cultura greca.
Il nome Iside Stella ha origini ebraiche e significa "stella di Iside", dea egizia della fertilità e della magia.
Iside Victoria è un nome di origine antica che deriva dalla dea egizia dell'amore e della fertilità, Iside, e dal latino "vittoria".
Il nome Iside Vivien ha origini e significati molto interessanti. Iside è un nome di origine egizia che significa "colei che è il trono delle quattro direzioni del mondo". Nella mitologia egizia, Iside era una dea molto importante, associata alla fertilità, alla maternità e alla magia. Era anche la moglie e sorella di Osiride, il dio dell'oltretomba. Vivien, invece, è un nome di origine francese che significa "vita". È stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Vivien de Sainte-Maure, un poeta francese del XII secolo, e Vivien Leigh, l'attrice britannica famosa per il suo ruolo in Via col Vento.
Il nome Isidor ha origini greche e significa "dono dei simili" o "dono degli dèi".
Isidora è un nome femminile di origine greca che significa "dono dei miei occhi".
Isidora Simona è un nome di origine greca che significa "dono di Iside", una dea egizia associata alla magia, fertilità e maternità. La variante Isidora Simona deriva dall'unione del nome Isidora con Simona, che ha origine ebraica e significa "ascoltare" o "obbedire". Benché non abbia una diffusione globale, il nome Isidora Simona è considerato antico e significativo.
Isidore è un nome di origine greca che significa "dono di Iside", la dea egizia della fertilità e della magia. Questo nome è composto dalle parole greche "isos" (uguale) e "doron" (dono). Isidore era anche il nome di un popolare santo del IV secolo, Isidore of Seville, noto per la sua vasta conoscenza e opera come scrittore e storico.
Isidoro è un nome di origine greca che significa "dono di Iside", la dea egizia della fertilità, della magia e della medicina. È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il filosofo Isidoro di Alessandria e il vescovo San Isidoro di Siviglia.
Isidoro Marco è un nome di origine greca che significa "dono dei sacerdoti", derivante dal nome Isidoros composto dalle parole isis (sacerdotessa) e doron (dono).
Il nome Isidro ha origine spagnola e significa "dono di Iside", la dea egizia dell'acqua, della fertilità e della magia. È anche il nome del santo spagnolo Isidoro, noto per le sue opere caritatevoli e guarigioni miracolose.
Isikiel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia forza".
Isime Liam è un nome inglese moderno formato dalla fusione dei nomi Isle e Meyer, che significano rispettivamente "isola" e "granito". Tuttavia, la sua popolarità sembra essere dovuta principalmente alla somiglianza con il nome irlandese Ismay, che significa "fiore della speranza".