Iside è un nome di origine egizia, che significa "sedere" o "trono". Secondo la mitologia egizia, Iside era una dea molto importante, spesso rappresentata con la corona della dea Hathor sulla testa e il simbolo dell'ankh in mano.
Iside era la moglie e sorella del dio Osiride e la madre di Horus. Era venerata come dea della fertilità, della maternità e della natura. Secondo la leggenda, Iside sarebbe stata la protagonista di una storia d'amore molto romantica con il marito Osiride, che avrebbe subito una tragica morte per mano del fratello Seth.
Il nome Iside è stato portato da molte donne nel corso dei secoli, ma non è molto diffuso al giorno d'oggi. Tuttavia, continua ad essere un nome di origine antica e ricco di storia e significato.
Le statistiche relative al nome Iside mostrano un aumento costante nel tempo in Italia. Nel 2000 ci sono state solo 16 nascite con questo nome, ma già dal 2005 si è registrato un aumento significativo, con 23 nascite. Questo trend positivo è continuato fino al 2017, quando ci sono state 38 nascite.
In particolare, dal 2011 al 2016, il numero di bambini chiamati Iside è aumentato considerevolmente, passando da 35 a 44 nascite nel corso di cinque anni. Questo indica che il nome Iside sta diventando sempre più popolare tra i genitori italiani.
Interessante notare anche l'aumento del nome Iside negli ultimi anni, con un picco di 99 nascite nel 2022 e 97 nascite nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 762 nascite in Italia con il nome Iside.
Queste statistiche dimostrano che il nome Iside è apprezzato dai genitori italiani per la sua eleganza e unicità, e sembra destinato a rimanere popolare anche nei prossimi anni.