Il nome Isian ha origini celtiche e significa "colui che è simile a una divinità solare". Secondo la mitologia celtica, Isian era il dio del sole e della luce, associato alla bellezza, alla creatività e alla fertilità.
L'origine di questo nome si perde nella notte dei tempi, ma è stato ritrovato in alcune iscrizioni galliche risalenti al periodo romano. Inizialmente il nome era scritto come "Isisianus", ma nel corso del tempo la forma "Isian" ha preso il sopravvento.
Nel corso dei secoli, il nome Isian è stato portato da diverse figure storiche di rilievo, tra cui il filosofo e scrittore francese del XIX secolo Isidore Isian e il pittore spagnolo del XX secolo Isidro Isian. Tuttavia, non si tratta di un nome molto diffuso: secondo alcune fonti, solo poche centinaia di persone nel mondo portano questo nome.
Nonostante la sua scarsa diffusione, il nome Isian ha una forte valenza simbolica. Rappresenta la luce e l'energia del sole, la bellezza e la creatività, la fertilità e la prosperità. Inoltre, il suono melodioso di questo nome lo rende particolarmente gradevole all'orecchio.
In sintesi, il nome Isian è un nome celtico che significa "colui che è simile a una divinità solare". Ha una storia antica e ricca di significato, anche se non è molto diffuso. Rappresenta la luce, l'energia e la bellezza del sole, ed è un nome dal suono gradevole e melodioso.
Le statistiche relative al nome Isian in Italia sono le seguenti:
Nel corso dell'anno 2022, sono stati registrati solo due casi di nascita con il nome Isian.
In generale, finora ci sono state solo due nascite complessive in Italia con questo nome.