Il nome Isidoro ha origini greche e significa "dono di Iside", la dea dell'antico Egitto associata alla fertilità e alla magia. Il nome è composto dalla parola greca "isos" che significa "uguale" e da "doron" che significa "dono".
Isidoro era il nome di un popolare santo del IV secolo, Isidore of Seville, che era noto per la sua vasta conoscenza e la sua opera come scrittore e storico. Questi fattori hanno contribuito a rendere il nome Isidoro popolare nella cultura cristiana occidentale.
Nel corso dei secoli, il nome Isidoro è stato portato da molte persone importanti, tra cui il pittore italiano Isidore Mathias, nato nel 1792, e l'architetto francese Isidore Peschiera, nato nel 1845.
In generale, il nome Isidore è ancora oggi considerato un nome tradizionale ed elegante in molti paesi europei, ma meno diffuso rispetto ad altre opzioni di nomi maschili. Tuttavia, alcune variazioni del nome come Izidor e Isidor sono più comuni in alcune culture Slave e tedesche.
Il nome Isidore è stato scelto solo due volte nel 2023 in Italia, il che significa che è un nome poco comune ma non completamente sconosciuto. Le statistiche mostrano che questo nome ha una tendenza al declino negli ultimi anni e che la sua popolarità continua a diminuire. Ciò nonostante, le due famiglie che hanno scelto il nome Isidore per i loro figli nel 2023 devono essere molto orgogliose di aver scelto un nome così unico. È importante ricordare che ogni nome ha una storia e un significato dietro di esso, indipendentemente dalla sua popolarità. Inoltre, le statistiche non dovrebbero influenzare la scelta di un nome per il proprio figlio. La cosa più importante è scegliere un nome che abbia un significato personale per te e per la tua famiglia, e che tu senta sia adatto per tuo figlio o tua figlia. In ogni caso, le statistiche mostrano che il nome Isidore ha una piccola ma fedele base di sostenitori in Italia, e potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome unico e non comune per il proprio figlio.