Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “G”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Gennaro Thomas, di origine italiana, significa "gentile" o "gemello", ed è associato ai valori di generosità e nobiltà d'animo.
Il nome Gennaro Valerio ha origini italiane e significa "grazioso" o "bellissimo". È formato dai due nomi latini Gennadius e Valerius, che rispettivamente derivano dal verbo latino "genere", che significa "procreare" o "generare", e dalla parola romana "valere", che significa "essere forte" o "avere valore".
Il nome Gennaro Walter è d'origine italiana e significa "genere di Giano", il dio romano della porta e dei passaggi, della transizione e del tempo. Tradizionalmente associato alla città italiana di Napoli, il nome è stato portato dai Normanni in Italia durante il loro dominio nel sud dell'Italia nel XII secolo.
Il nome Gennesis Lucierachel ha un'origine ignota e non ha un significato preciso poiché non è un nome comune o tradizionale in alcuna cultura o lingua nota.
Gennet è un nome maschile di origine africana che significa "colui che costruisce la casa" ed è tradizionalmente associato alla cultura berbera del Nord Africa come simbolo di forza e prosperità.
Gennet Rosmery è un nome di origine incerta con diverse interpretazioni. Alcune fonti suggeriscono che sia una forma francese del nome germanico "Genesippus" che significa "discendente di Geneso". Altri ipotizzano invece che derivi dal latino "genitus", che significa "nato". La seconda parte del nome, Rosmery, ha origine norrena e significa "protezione della rosa". Tuttavia, l'origine e la storia del nome sono confuse e non esistono fonti attendibili per fornire informazioni precise sulla sua provenienza. Nonwithstanding its uncertain origin, Gennet Rosmery has become a common given name in many cultures around the world, although its popularity may vary depending on the region or country.
Il nome proprio Genni è di origine italica e significa "gentile" o "cortese".
Genni è un nome italiano di origine antica che significa "gente gentile".
Il nome Gennifer ha origini inglesi e significa "graziosa Ginevra".
Il nome Genny ha origini italiane e significa "gentile".
Genny è una forma abbreviata del nome italiano maschile Gennaro, di origine antica e legato alla città di Benevento in Campania.
Genny Alfredo è un nome italiano di origine, che significa "gatto".
Gennyfer è un nome di origine francese che significa "libera".
Genny Singh è un nome indiano che significa "guerriero vittorioso".
Genoveffa è un nome femminile di origine latina che significa "gentile" o "dolce".
Il nome Genovese ha origini italiane e deriva dalla città di Genova nel nord-ovest dell'Italia. Significa letteralmente "di Genova" o "originario di Genova".
Il nome proprio Gensi ha origini ebraiche e significa "custode del mio destino".
Il nome Gent ha origini latine e significa "gentile" o "genere". Deriva dal latino "gentilis", che significa "appartenente alla stessa stirpe".
Genta è un nome giapponese che significa "genuino" o "puro".
Il nome Gentian ha origini albanesi e significa "azzurro come il fiore di genziana".
Gentjan è un nome di origine Albanese che significa "gentile".
Gentjana è un nome di origine albanese che significa "fiorente" o "prosperando", ed è tradizionalmente associato alla cultura e alla storia dell'Albania.
Gentucca è un nome italiano derivato da Gentile, significa "gentile" o "cortese".
Il nome Geo è di origine latina e significa "terra".
Geonathan è un nome di origine ebraica che significa "Dio ha dato".
Geordan è un nome inglese di origine medioevale formato dalla combinazione dei nomi germanici Gero e Ward, e potrebbe significare "protezione" o "guardia".
Geordie è un nome di origine inglese derivante dal termine antico "Guthric", una forma del nome germanico Gotaric. Significa letteralmente "esercito di Dio".
Geordie Salvatore è un nome di origine anglosassone composto dai due elementi "George" e "Salvatore", rispettivamente di origine greca e italiana. Il primo elemento significa letteralmente "contadino" o "lavoratore della terra", mentre il secondo significa "salvatore". Insieme, questi elementi creano un nome insolito ma interessante che combina antiche tradizioni cristiane con l'eredità culturale anglosassone e italiana.
Il nome Georg è di origine tedesca e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra".
Il nome proprio George origina dall'antico nome greco Georgios, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra".
George è un nome antico di origine greca che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Deriva dal nome Georgios, che a sua volta deriva dalla parola geōrgos.
Il nome George Alessandro è di origine greca e significa "colui che semina la luce".
Il nome George Alexandru ha origini greche e romene, e significa "colui che lavora per la terra".
George Andrei è un nome di persona di origine greca composto da George, "agricoltore", e Andrei, "uomo virile".
Il nome George Cristian ha origine inglese e significa "agricoltore oppure lavoratore della terra". Deriva dal nome greco Geōrgios e ha una connotazione di nobiltà e prestigio nel corso dei secoli. È stato portato da numerosi personaggi storici importanti come il santo George e molti monarchi europei.
Il nome proprio George Daniel ha origine inglese e significa "agricoltore" o "colui che lavora la terra" dal greco antico "Γεώργιος", mentre il secondo significato è "Dio è mio giudice" dall'ebraico "דניאל".
Il nome George Dariyan ha origini greche ed armeno-georgiane. Il primo significa "agricoltore" o "lavoratore della terra", mentre il secondo è legato alla città georgiana di Tbilisi o al fiume Dariali.
Il nome Georgedumitru ha origini rumene e significa "colui che coltiva la terra con l'aiuto di Dio".
Il nome George Eghosa ha origini miste, con parte inglese e parte africana. Il primo nome, George, deriva dal greco antico e significa "contadino o terrestre", mentre il secondo nome, Eghosa, ha origini yoruba dell'Africa occidentale e significa "il Signore ci è stato restituito".
Il nome George Emad Asem Lifa è di origine multiculturale e significa "colui che lavora la terra", "lode", "pacifico o calmo" e "vita".