Tutto sul nome GENOVEFFA

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Genoveffa è di origine latina e significa "generevole", ovvero "dolce" o "gentile". La sua radice etimologica è "gentilis", che indica l'appartenenza a una stessa famiglia o stirpe.

Genoveffa è un nome femminile molto antico, che è stato portato da molte sante nel corso dei secoli. Tra le più note vi sono Santa Genoveffa di Parigi e Santa Genoveffa di Nizza.

Secondo la leggenda, Santa Genoveffa di Parigi era una giovane donna romana che, insieme alla sua famiglia, fu costretta a fuggire dalla città durante l'invasione barbarica del IV secolo. Durante la fuga, Genoveffa si ammalò gravemente e fu curata da un monaco di nome Martino. Guarita miracolosamente dalle sue ferite, Genoveffa decise di dedicare la sua vita alla preghiera e alla carità.

In seguito, Genoveffa divenne una famosa guaritrice e un modello di santità per molte persone. La sua leggenda fu diffusa in tutta l'Europa attraverso le predicazioni dei monaci e le rappresentazioni teatrali del Medioevo.

Il nome Genoveffa è stato molto popolare in Italia nel passato, soprattutto durante il periodo medievale e rinascimentale. Tuttavia, negli ultimi anni, è diventato meno comune come scelta di nome per i bambini.

In sintesi, il nome Genoveffa è un nome femminile di origine latina che significa "gentile" o "dolce". È stato portato da molte sante nel corso dei secoli e ha una leggenda molto popolare associata a Santa Genoveffa di Parigi. Sebbene sia meno comune oggi come scelta di nome per i bambini, il nome Genoveffa continua a essere un-choice di nome affascinante e significativo per molte persone.

Popolarità del nome GENOVEFFA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Genoveffa è un nome poco comune in Italia, ma non mancano coloro che lo scelgono per i loro figli. Secondo le statistiche disponibili, il numero di bambini chiamati Genoveffa ogni anno in Italia varia notevolmente.

Nel 2000 sono nate 10 bambine con il nome Genoveffa, ma il'anno successivo questo numero è diminuito a sole 4. Nel 2002 ci sono state altre 5 nascite, mentre nel 2009 il numero di bambini chiamati Genoveffa è risalito a 6.

Dopo una breve flessione nel 2011 con solo 5 nascite, il nome Genoveffa sembra essere tornato in voga nel 2023, con una sola nascita registrata fino ad ora.

In totale, tra il 2000 e il 2023, ci sono state 31 bambine chiamate Genoveffa in Italia. Questo dimostra che sebbene non sia uno dei nomi più comuni, Genoveffa è comunque un nome che viene scelto da alcune famiglie italiane per le loro figlie.

È importante notare che queste statistiche si basano solo sui dati disponibili e potrebbero essere diverse dalla realtà effettiva delle nascite in Italia. Inoltre, il numero di bambini chiamati Genoveffa potrebbe variare nel futuro a seconda della popolarità del nome tra le future generazioni.

In ogni caso, indipendentemente dal numero di bambine che ricevono il nome Genoveffa, ognuna di loro è unica e speciale e deve essere rispettata e amata per ciò che è.